
Rinvio prove INVALSI: la FLC CGIL diffida il Ministero dell’Istruzione
Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Il rinvio delle prove INVALSI nella scuola primaria si manifesta come un tentativo di depotenziare la giornata di sciopero indetta dalle maggiori sigle sindacali della scuola.
“È evidente - afferma Domenico Pantaleo, segretario generale FLC CGIL - che il differimento delle prove Invalsi già programmate per il 5 maggio 2015 è da ricomprendersi in un tentativo di arginare l’eventuale disagio che potrebbe derivare da una forte adesione allo sciopero indetto contro il Disegno di Legge su “La Buona Scuola”. Uno sciopero che giunge al culmine di un lungo periodo di mobilitazione del sindacato per cambiare radicalmente le proposte del Governo sulla scuola”.
Questa misura, peraltro disposta da un Ente che non può e non deve interferire con l’Amministrazione, vuole tentare di limitare la manifestazione del dissenso da parte dei lavoratori che ormai appare sempre più ampio e diffuso.
Alla luce di tutto ciò la FLC CGIL ha inviato formale diffida al MIUR perché assuma immediate decisioni.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva
-
Aggiornamento GPS: problemi nell’inserimento in 2 fascia sostegno. La FLC ha scritto al Ministero, che dovrebbe risolvere a breve