FLC CGIL

13:20

Decrease text size Increase  text size

LA VOCE DALL'UNIVERSITÀ E DEI PRECARI DELLA RICERCA
Sul palco giunge Giovanni Ricco, dottorando dell'Università di Pisa. Interviene dicendo che coloro che oggi protestano vengono apostrofati come conservatori e facinorosi perché si ribellano ad una ben strana riforma: un insieme di tagli e null'altro. Quello che si rivendica è, invece, un futuro che è fatto di investimenti nel sapere e nei giovani. E questo per il nostro paese, per un futuro di diritti e di opportunità per i giovani ricercatori. Rivendichiamo un futuro migliore per un paese migliore e più competitivo. Il futuro siamo noi. E’ un’onda che travolgerà questo Governo.

Prosegue Valentina Campo precaria dell'Ispra la quale presenta la sua esperienza passata dalla flessibilità alla precarietà e rischia ora di essere licenziata. Dice che all'ispra, Ente di Ricerca Ambientale ci sono il 40 per cento di precari.

Rivendica la certezza alla stabilizzazione attraverso l'abrogazione dell'emendamento "ammazza precari". In questa lotta è importante il ruolo del sindacato.

Francesca Assennato sempre precaria dell'Ispra denuncia l'assenza di risposte concrete da parte dell'ente e del governo.

Prende poi la parola Claudio Franchi docente precario dell'Università Orientale di Napoli: la conoscenza deve essere al centro delle politiche del paese. Le iniziative di questi giorni hanno denunciato le responsabilità del governo ed i pochi cambiamenti introdotti non bastano. Chi sta lottando non è un conservatore. Quello che si chiede è trasparenza nei concorsi e lotta alla precarietà.

LA RICERCA CALPESTATA
Una precaria della ricerca di Bologna annuncia un prossimo appuntamento "La ricerca calpestata" che si terrà il 29 novembre prossimo in Piazza maggiore a Bologna.
Si tratta di una iniziativa che si propone di portare in piazza tutti coloro che lavorano nel mondo della ricerca italiana (ricercatori, tecnologi, amministrativi, tecnici, strutturati e non) per raccontare al pubblico la ricerca nel nostro paese.

Per saperne di più.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 1 GIUGNO | Spettacolo teatrale in memoria di Luigi Pinto, insegnante vittima dell'attentato di P.zza della Loggia a Brescia. Teatro U. Giordano, Foggia ore 19:00. Interviene Gianna Fracassi
  • 3 GIUGNO | Riunione su informativa schema di decreto attribuzione incarichi di sostituzione del titolare di incarico di DSGA. MIM, ore 15:00
  • 5 GIUGNO | Prosecuzione trattativa sequenze contrattuali CCNL Istruzione e Ricerca lett. a) art. 178. Aran, ore 11:30
  • 5 GIUGNO | Riunione su confronto operazioni conferimento incarichi dirigenziali: conferme, mutamenti e mobilità interregionale con decorrenza 01/09/2024. MIM, ore 12:00
  • 6 GIUGNO | Prosecuzione trattativa sequenze contrattuali CCNL Istruzione e Ricerca lett. b) art. 178. Aran, ore 15:00
Seguici su facebook