FLC CGIL

11:50

Decrease text size Increase  text size

Grazia Napolitano, dell’assessorato alle politiche educative del Comune di Roma nel suo intervento parte dall’esperienza dei Municipi di Roma con l’attivazione di reti tra sistemi formali e non formali.

Bisogna fare tesoro di queste esperienze e lavorare perché i provvedimenti in programma, legge quadro, Centri provinciali rispondano ad un disegno strategico per fare realmente sistema.

La dimensione locale è l’unica che garantisce l’incontro tra domanda e offerta.

Per Roma il livello plurimunicipale potrebbe essere quello giusto per tenere insieme non solo i CTP e i corsi serali, ma anche la Formazione professionale, i centri per l’impiego, le USL, le associazioni ecc.

In particolare è importante il ruolo delle associazioni per orientare la domanda debole.

Il sistema a rete è importante anche per un miglior utilizzo delle risorse che oggi si presentano sparpagliate e spesso mal utilizzate.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
  • 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO