FLC CGIL

10:00

Decrease text size Increase  text size

“L’educazione per tutto l’arco della vita” è il titolo del nostro Convegno di oggi qui a Roma.

Siamo ospiti del CTP “Nelson Mandela” e non potevamo che scegliere questa storica scuola per i nostri lavori. E’ questa, infatti, una delle scuole nelle quali nascono le 150 ore negli anni ’70. In seguito con il concorso di tutti e sotto la guida e la determinazione del Preside Cacco, oggi purtroppo scomparso, nasce l’Educazione degli adulti.

Oggi la scuola è frequentata da 4000 alunni che vanno dai 3 ai 73 anni in rappresentanza di ben 108 Paesi! La scuola prende il nome di Nelson Mandela nel 1999 con una bellissima cerimonia alla quale, insieme al Sindaco di Roma Veltroni e a tutta la comunità scolastica partecipa anche l’ambasciatore del Sud Africa, perché gli alunni avevano inviato a Nelson Mandela un video nel quale raccontavano della “loro scuola” e di come qui si praticasse davvero, senza ipocrisie e ideologie, l’integrazione di culture e religioni per l’affermazione del diritto di cittadinanza per tutti. Con le immagini di quel video gli alunni informavano Mandela che proprio per le caratteristiche di questa scuola avevano scelto di intitolarla a lui. La sua lotta, infatti, che è stata il simbolo di tutte le lotte, piccole e grandi, per il diritto alla democrazia, all’istruzione e all’integrazione rappresentava per loro un simbolo importante da custodire.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
  • 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO