
INPDAP: gestione delle attività pensionistiche del personale universitario
La Direzione Generale dell'Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell'Amministrazione Pubblica (INPDAP) il 25 gennaio 2005 ha inviato alle sedi provinciali dell'Istituto, e per conoscenza al MIUR, la circolare n. 1 avente ad oggetto "Gestione delle attività pensionistiche del personale delle Università"


La circolare dell'Istituto di Previdenza
La Direzione Generale dell'Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell'Amministrazione Pubblica (INPDAP) il 25 gennaio 2005 ha inviato alle sedi provinciali dell'Istituto, e per conoscenza al MIUR, la circolare n. 1 avente ad oggetto "Gestione delle attività pensionistiche del personale delle Università".
La circolare 1/2005, che fa seguito alla circolare 23/2004, evidenzia che a partire dal 1° luglio 2005 l'Istituto assumerà le competenze in tema di liquidazione dei trattamenti pensionistici del personale iscritto alla Cassa trattamenti pensionistici Stato decorrenti dalla predetta data, nonché la definizione delle domande di riscatto, prosecuzione volontaria, ricongiunzione, computo e sistemazione contributiva per le istanze presentate dalla medesima data del 1° luglio 2005.
Nella Nota Tecnica allegata alla circolare, avente ad oggetto "Base pensionabile del personale delle Università", sono definite, per i docenti e ricercatori, per il personale tecnico-amministrativo, per il personale tecnico-amministrativo della categoria EP e per i dirigenti, le voci retributive che concorrono a determinare la quota "A" e la quota "B"di pensione.
Roma, 23 settembre 2005
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Il contratto di ricerca nelle università: a proposito dei regolamenti negli Atenei
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
-
20 marzo 2025: giornata nazionale di mobilitazione per l’università pubblica
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it