CRUI e governance
Documenti sui lavori di una Commissione della Crui sulla cd. governance


Pubblichiamo alcuni documenti sui lavori di una Commissione della Crui sulla cd. governance che ci sembra opportuno e necessario diffondere anche se il Presidente della Crui ha smentito che le posizioni espresse dalla Commissione siano attribuibili alla Conferenza. Condividiamo certamente la critica nel metodo seguito, di cui è stata vittima il compagno Asor Rosa (è stata affermata la sua adesione al documento, quando non era vero); ma ci preme ancor di più evidenziare e denunciare - come giustamente dice Asor Rosa nella sua lettera - la tentazione di alcuni ambienti accademici di flirtare con la linea politica di questo Governo e del suo Ministro on.le Moratti, illudendosi di trarne improbabili vantaggi. La politica governativa, infatti, è al di sotto del dibattito tra un'Università d'élite e un'Università di massa, tra un'Università in mano a pochi baroni o un'Università democratica; quella politica mira, più radicalmente, a sopprimere l'Università come luogo di elaborazione e trasmissione di sapere critico per farne un luogo di mero addestramento professionale. Forse ci illudiamo, ma crediamo che neanche gli estensori veri del documento vogliano questo.
Roma, 22 aprile 2004
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
PNRR: pubblicato il decreto che disciplina il funzionamento dell’Anagrafe dei dipendenti pubblici
-
21 marzo 2023, la FLC CGIL con Libera contro le mafie
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it