
ANDU, APU, CIDUM, CIPUR, CGIL SNUR, CISL Universita', CNU, FIRU, SNALS Universita', UIL PA Universita' e Ricerca: Manifestazione nazionale per la revisione dello stato giuridico della docenza universitaria
Il giorno 5/7 si è tenuta a Roma la Manifestazione nazionale per la revisione dello stato giuridico della docenza universitaria indetta da ANDU, APU, CIDUM, CIPUR, CGIL SNUR, CISL Università, CNU, FIRU, SNALS Università, UGL Università, UIL PA Università e Ricerca.


Il giorno 5/7 si è tenuta a Roma la Manifestazione nazionale per la revisione dello stato giuridico della docenza universitaria indetta da ANDU, APU, CIDUM, CIPUR, CGIL SNUR, CISL Università, CNU, FIRU, SNALS Università, UGL Università, UIL PA Università e Ricerca.
Contemporaneamente, si sono tenuti incontri tra delegazioni dei manifestanti e membri della VII Commissione della Camera.
Dai colloqui, in particolare con il Presidente della Commissione on. Castellani (PPI), con l'on. Bracco (DS) e con l'on. Sestini (FI), sono emersi i seguenti elementi:
1) il lavoro di redazione di un testo unificato da parte del Comitato ristretto è giunto alla sua conclusione ed ha prodotto solo marginali correzioni rispetto al testo elaborato dalla maggioranza (emendamenti del relatore) e condiviso dal Polo;
2) la discussione in VII Commissione, in sede referente, dovrebbe iniziare nella settimana dal 10 luglio;
3) non è improbabile che l'esame del testo e degli emendamenti nonché la votazione in sede referente da parte della Commissione possano concludersi prima della sosta estiva nei lavori parlamentari;
4) non è escluso che i lavori di Camera e Senato sul ddl possano protrarsi anche dopo l'inizio della discussione della Finanziaria 2001. Ciò potrebbe portare allo scollegamento del ddl dalla Finanziaria 2000.
Nel merito dei contenuti del ddl, i parlamentari incontrati hanno ribadito che il testo così come formulato dal Comitato ristretto costituisce il punto più avanzato della mediazione possibile sia tra maggioranza ed opposizione, sia tra le stesse forze della maggioranza.
Le Organizzazioni della docenza, prendendo atto di questa valutazione, hanno ribadito unanimemente la propria completa insoddisfazione richiamando i principi della propria proposta unitaria.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
-
20 marzo 2025: giornata nazionale di mobilitazione per l’università pubblica
-
Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it