![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Addio al grande direttore d'orchestra Claudio Abbado
Una vita per la musica, spesa fra impegno sociale e sostegno per i giovani.
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Addio al grande direttore d'orchestra Claudio Abbado, milanese di nascita, bolognese per scelta e cittadino del mondo.
Personalità di prestigio, Maestro assoluto, grande persona, una vita per la musica spesa fra impegno sociale e sostegno per i giovani. Ci lascia una grande testimonianza, onore e orgoglio del nostro Paese.
In una delle rare interviste ha dichiarato che "la cultura arricchisce sempre, permette di superare tutti i limiti, é libertà, salva, sconfigge il disagio sociale, é il riscatto dalla povertà".
Il suo pensiero, insieme alla "sua musica", alta testimonianza della sua grandezza, saranno sempre per noi un punto di riferimento.
Grazie Maestro.
Il Miur dedicherà al Maestro premi per gli studenti di musica
L'altra voce della Musica. In viaggio con Claudio Abbado tra Caracas e L’Avana
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it