93 Articoli taggati come tempo pieno
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 08.03.2007
Emilia Romagna - organici risorse tempo scuola - Comunicato stampa FLC-CISL-UIL
Dal territorio
-
giovedì 08.03.2007
Emilia Romagna: Continuano i tagli al tempo scuola, alle risorse e agli organici. La denuncia di Cgil Cisl Uil
Emilia-Romagna
Il sistema scolastico in Emilia Romagna ha rappresentato e rappresenta una risorsa fondamentale per lo sviluppo e la coesione sociale della regione. La denuncia delle Confederaioni regionali e dei Sindacati di categoria. Proclamato lo stato di agitazione del personale
-
giovedì 21.12.2006
Iscrizioni 2007/2008: chiarezza e discontinuità devono essere le coordinate della prossima circolare
Scuola
La FLC Cgil ribadisce il suo no agli anticipi e agli spezzatini, i suoi sì al tempo unitario e al tempo pieno. Il rischio dell’azzeramento del credito di fiducia che le scuole hanno dato al nuovo Ministero.
-
venerdì 12.11.1999
Il Corriere della Sera: È polemica su tempo pieno e rapporto esclusivo. Università, docenti in rivolta contro il progetto di Zecchino. Le associazioni contestano il piano su carriere e fasce
Università
È polemica su tempo pieno e rapporto esclusivo. Università, docenti in rivolta contro il progetto di Zecchino. Le associazioni contestano il piano su carriere e fasce
-
lunedì 14.06.2004
Un tempo pieno di futuro, genova 1 giugno 2004
Eventi
Dalle lotte contro la legge Moratti, nuove idee per cambiare la scuola
-
giovedì 14.09.2006
Il Consiglio di Stato riporta il Prof. Cognetti alla direzione del Regina Elena di Roma
Ricerca
In occasione del provvedimento del Consiglio di Stato sulla direzione del Regina Elena di Roma, la FLC ribadisce che i dirigenti degli organismi scientifici devono operare esclusivamente per l’istituzione che dirigono.
-
lunedì 24.11.2003
Mozione approvata dal Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia.
Politica e società
Soppressione del tempo pieno e del tempo prolungato nella scuola elementare e media
-
lunedì 29.09.2003
Tante belle iniziative per il tempo pieno e prolungato
Bologna
Nella giornata di Venerdì 26 settembre in decine di città si sono tenute iniziative in difesa del Tempo Pieno e del Tempo Prolungato accogliendo un invito in tal senso promosso dal Comitato per il tempo pieno di Bologna
-
giovedì 13.07.2006
Scuola: Organici di fatto
Scuola
Primi segnali positivi di incremento di posti, grande richiesta di tempo pieno e prolungato
-
sabato 28.05.2005
Germania. Il tempo pieno come antidoto al calo delle nascite.
Europa e Mondo
Germania, Maggio 2005
-
martedì 24.02.2004
Part time: la domanda entro il 15 marzo 2004.
Scuola
Scade il 15.3.2004 il termine di richiesta da parte del personale della scuola interessato alla trasformazione del proprio rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo ridotto
-
martedì 28.10.2003
Tempo pieno e tempo lungo? Finiti!
Scuola
Con lo schema del primo decreto legislativo approvato in applicazione della legge Moratti, il Governo ha formalmente deciso la fine del tempo pieno e del tempo lungo nella scuola elementare e del tempo prolungato nella scuola media.
-
giovedì 04.10.2001
Come trasformare in tempo pieno il tempo parziale degli Ata ex Enti Locali
Scuola
In extremis arrivano le istruzioni per trasformarein tempo pieno i contratti di lavoro del personale ATA a tempo ridotto transitato dagli EE.LL
-
giovedì 01.06.2006
Soddisfare le richieste dei genitori a partire dal tempo pieno e prolungato
Scuola
Il primo incontro con l’Amministrazione Scolastica sull’organico di fatto è stato caratterizzato dalla splendida “continuità” con il passato. La FLC Cgil ha quindi chiesto all’Amministrazione dicompiere scelte decise per invertire la disastrosa situazione della vita delle scuole.
-
domenica 09.04.2006
Repubblica/Milano: Elementari senza maestre A rischio il tempo pieno
Rassegna stampa locale
Nella prossima stagione le scuole milanesi avranno oltre mille insegnanti in meno, chiesto un vertice provinciale
-
lunedì 27.03.2006
Corriere-Milano-Boom del tempo pieno, 9 famiglie su 10 per l’orario lungo
Rassegna stampa locale
Elementari, sempre più mamme scelgono le 40 ore. In aumento le proposte didattiche, tagli alle sezioni «a modulo»: gli iscritti sono in calo Il provveditore: un fenomeno sociale. Gli insegnanti: «Non siamo baby sitter e questo non è un parcheggio»
-
mercoledì 22.03.2006
Repubblica-Genova- .Tempo pieno, l´ora del fai da te
Rassegna stampa locale
Pochi insegnanti, molte richieste, le elementari si inventano nuove soluzioni. E torna di moda la discussa "pluriclasse"
-
venerdì 17.03.2006
Unità-Roma:Tempo pieno a rischio per 2300 bambini
Rassegna stampa nazionale
Niente tempo pieno per 2300 bambini della scuola primaria (elementare), in tutta Roma e Provincia.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole