1223 Articoli taggati come sciopero
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 21.03.2022
Sciopero 25 marzo: come aderire nella scuola
Attualità
Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire.
-
giovedì 24.03.2022
Volantino Per un futuro possibile 24 marzo 2022
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 17.03.2022
24 marzo: verso lo sciopero globale per il clima, la pace e il disarmo
Attualità
Per un futuro possibile: alla sala convegni del CNR confronto promosso da FLC e FFF.
-
giovedì 17.03.2022
Sinopoli attacca: assurdo miliardi al riarmo e scuole senza organici!
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 15.03.2022
Sciopero Istruzione e Ricerca del 25 marzo 2022 per Global Climate Strike #PeopleNotProfit
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 14.03.2022
25 marzo sciopero Istruzione e Ricerca: in piazza con i Fridays For Future
Comunicati FLC CGIL
Per l’intera giornata del 25 marzo 2022 è proclamato lo sciopero di tutto il personale del comparto “Istruzione e Ricerca” e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali
-
lunedì 07.03.2022
8 marzo 2022: la FLC CGIL ISTAT aderisce allo sciopero e sostiene la mobilitazione
Notizie
Come lo scorso anno, invitiamo il personale a partecipare alle iniziative di Non Una Di Meno
-
mercoledì 09.02.2022
Dall’esperienza d’oltralpe allo scenario italiano: mercoledì 9 febbraio assemblea nazionale unitaria con i sindacati francesi
Comunicato unitario
Nota unitaria FLC CGIL - Uil Scuola - Snals Confsal - Gilda Unams
-
lunedì 31.01.2022
INRIM: considerazioni sulla realtà, l’etica e le retribuzioni
Ricerca
Riflessioni della FLC sul rinnovo dell'incarico di Direttore Generale
-
venerdì 17.12.2021
Molto più di uno sciopero, di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
Attualità
Le ragioni della protesta.
-
martedì 14.12.2021
Università, ricerca, AFAM e settori della conoscenza privati partecipano allo sciopero generale del 16 dicembre
Attualità
Il personale della scuola avendo effettuato lo sciopero il 10 dicembre, nel rispetto della legge 146/90 non può aderire allo sciopero generale.
-
venerdì 10.12.2021
Sinopoli (Flc Cgil): “Per nulla soddisfatti dei concorsi a quiz, aprire un confronto vero sul reclutamento” [INTERVISTA]
Nazionale
-
giovedì 09.12.2021
Scuola, sciopero 10 dicembre: come aderire
Scuola
Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire.
-
mercoledì 08.12.2021
16 dicembre, sciopero generale. Insieme per la giustizia e per riformare il Paese
Attualità
I segretari generali di Cgil e Uil illustrano le ragioni dello sciopero. Landini: “Nella manovra del governo si aiutano i redditi più alti: un errore molto grave. Devono confrontarsi con noi”.
-
martedì 07.12.2021
Il 10 dicembre la Scuola. Il 16 sciopero generale proclamato da CGIL e UIL
Comunicato unitario
Lo sciopero della scuola apre la vertenza Paese. Nessun investimento sul lavoro delle persone. I redditi più bassi penalizzati dalle scelte fiscali. Un governo nato per ridurre le disuguaglianze, con questa manovra le allarga.
-
martedì 07.12.2021
Insieme per la giustizia. CGIL e UIL proclamano 8 ore di sciopero generale per giovedì 16 dicembre con manifestazione nazionale a Roma
Attualità
Il 7 dicembre i Segretari generali di CGIL e UIL terranno una conferenza stampa per illustrare le ragioni e le modalità dello sciopero.
-
venerdì 03.12.2021
Scuola, sciopero 10 dicembre: appello dei sindacati al mondo dell’associazionismo
Scuola
Nella lettera i quattro segretari generali sottolineano la forte esigenza di un profondo mutamento dei contenuti della legge di bilancio nella parte dedicata alla scuola.
-
lunedì 29.11.2021
Scuola umiliata, sciopero inevitabile
Nazionale
Il segretario generale della Flc Cgil, Francesco Sinopoli, spiega i motivi dell'astensione decisa dai sindacati: "L'istruzione continua a essere considerata una spesa da tagliare. Il cambiamento può arrivare solo con una mobilitazione dal basso"
-
mercoledì 01.12.2021
Gestione dei contagi nella scuola: inaccettabili le improvvisazioni. Chiediamo un cambio di passo, il governo investa nella salute e sicurezza di milioni di studenti e lavoratori
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 26.11.2021
10 dicembre 2021, sciopero della scuola: dichiarazione di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
Attualità
Una forte partecipazione è essenziale per affermare con decisione gli obiettivi delle rivendicazioni contrattuali per tutte le professioni della scuola.
-
venerdì 26.11.2021
La misura è colma, il 10 dicembre sciopero della scuola pubblica
Scuola
Lettera del Segretario generale FLC CGIL, Francesco Sinopoli, agli iscritti e alle iscritte, alle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) e a tutto il personale della scuola.
-
giovedì 25.11.2021
Vittoria al Liceo Nomentano di Roma: il Consiglio d’Istituto boccia la DaD
Roma
Una vittoria di studentesse, studenti, docenti e sindacato.
-
giovedì 25.11.2021
Stipendi docenti. Sinopoli sulla ‘dedizione’: chi la giudica e quanto vale? Idea offensiva
Nazionale
Intervista a Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 25.11.2021
Sinopoli (FLC CGIL): «La scuola non è un secchio bucato, sciopero il 10 dicembre»
Nazionale
Intervista a Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL sulle ragioni dello sciopero.
-
mercoledì 24.11.2021
Governo assente, la scuola si ferma il 10 dicembre
Nazionale
La mobilitazione è stata proclamata da Flc Cgil, Uil scuola, Snals-Confsal e Gilda Unams. Contratto, precariato, classi pollaio tra le ragioni dello sciopero. Sinopoli: questo esecutivo ha deciso di disinvestire sull'istruzione pubblica
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo