13 Articoli taggati come nota 141/22
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 20.02.2023
AFAM: indicazioni del MUR per l’accreditamento delle istituzioni al Portale unico per il reclutamento
AFAM
Dal 2023 la pubblicazione dei bandi per tempi determinati e indeterminati sul portale esonera dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
-
martedì 14.02.2023
Nota 1921 del 14 febbraio 2023 – Accreditamento al Portale unico del reclutamento assunzioni tempo determinato e indeterminato AFAM - Chiarimenti e indicazioni operative
Note ministeriali
-
lunedì 18.07.2022
AFAM: importanti indicazioni del MUR sulla validità, proroga e costituzione delle graduatorie d’istituto dei docenti
AFAM
Confermate le disposizioni su obbligo di massima pubblicità dei bandi e pubblicazione dei nomi dei componenti delle commissioni. Novità sulle tabelle di valutazione e sui requisiti di accesso
-
giovedì 14.07.2022
Nota 9169 del 14 luglio 2022 - Anno accademico 2022-2023 -Validità, proroga e costituzione delle graduatorie di istituto AFAM
Note ministeriali
-
venerdì 10.06.2022
AFAM e bandi di istituto: finalmente emanate indicazioni ministeriali nella direzione di una maggiore trasparenza e correttezza dei comportamenti
AFAM
Tutti i bandi devono essere pubblicati sul sito del Cineca. Obbligo di pubblicazione dei nomi dei componenti delle commissioni. Vietato far parte di più di due commissioni nello stesso anno accademico.
-
venerdì 10.06.2022
Guida alla piattaforma di gestione bandi AFAM
MIUR
-
venerdì 18.02.2022
AFAM: rilevanti criticità nelle nomine dei docenti dalle graduatorie di istituto
AFAM
Rinunce, utilizzo scriteriato delle graduatorie di altre istituzioni, scarsa trasparenza nelle procedure. Necessarie disposizioni di carattere nazionale.
-
martedì 15.02.2022
AFAM: pubblicate le ottimizzazioni e le nomine a tempo determinato per scorrimento dei docenti delle graduatorie nazionali
AFAM
Si avvia alla conclusione la complessa procedura. Si confermano le criticità del sistema informativo del MUR.
-
mercoledì 02.02.2022
AFAM: ulteriori indicazioni del MUR sugli incarichi a tempo determinato
AFAM
Imminenti gli scorrimenti e le ottimizzazioni dalle graduatorie nazionali.
-
martedì 01.02.2022
Nota 1507 del 1° febbraio 2022 - Incarichi a tempo determinato personale docente Afam
Note ministeriali
-
giovedì 27.01.2022
AFAM: pubblicati i primi esiti delle nomine a tempo determinato dei docenti inseriti nelle graduatorie nazionali
AFAM
666 nomine. Circa 900 docenti saranno nominati dalle graduatorie d’istituto
-
mercoledì 05.01.2022
AFAM: pubblicato l’avviso per il conferimento delle supplenze dalle graduatorie nazionali dei docenti
AFAM
Le nomine saranno effettuate anche sui posti oggetto di ampliamento dell’organico.
-
mercoledì 05.01.2022
Nota 141 del 5 gennaio 2022 - Individuazioni per il conferimento di incarichi a tempo determinato graduatorie nazionali anno accademico 2021/2022
Note ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali