200 Articoli taggati come indicazioni nazionali/per il curricolo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 29.03.2018
Investire nella scuola dell’infanzia per far crescere il Paese
Infanzia
Le nostre richieste al nuovo Parlamento per un serio intervento della politica e un investimento finanziario.
-
lunedì 19.03.2018
Elezioni RSU 2018 - Volantino scuola dell’infanzia
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 16.03.2018
18 marzo 1968, nasce la scuola dell’infanzia statale. La FLC CGIL ricorda il ruolo che ha avuto e che continua ad avere per tutta la scuola italiana
Attualità
La FLC CGIL chiede al nuovo Parlamento l’impegno per un serio investimento politico e finanziario nella scuola dell’infanzia, necessario al miglioramento sociale ed economico del Paese.
-
martedì 13.03.2018
Scuola dell’infanzia e primo ciclo: pubblicate le integrazioni alle indicazioni nazionali per il curricolo
Docenti
Nelle nuove indicazioni didattiche e organizzative nessun apprezzamento per il lavoro di studio e ricerca.
-
martedì 13.03.2018
Il nostro commento al documento del Comitato Scientifico Nazionale per le Indicazioni Nazionali per il curricolo
Scuola
-
giovedì 01.03.2018
Nota 3645 del 1 marzo 2018 - Indicazioni nazionali e nuovi scenari
Note ministeriali
-
giovedì 15.02.2018
PON "Per la scuola": pubblicato l’avviso “Sport di classe” per la scuola primaria
PON “Per la scuola”
Le scuole statali di otto regioni possono presentare istanza di partecipazione dal 20 febbraio al 27 marzo 2018. Finanziati moduli della durata massima di 60 ore. Stanziati 15 milioni di euro.
-
lunedì 05.02.2018
Nota 1047 del 5 febbraio 2018 – PON Avviso Sport di classe scuola primaria
Note ministeriali
-
mercoledì 15.06.2016
Certificazione delle competenze nel I ciclo: parte il monitoraggio del secondo anno di sperimentazione
Docenti
Ignoti i rapporti tra sperimentazione e delega prevista dalla legge 107/15.
-
venerdì 06.11.2015
Nota 11141 del 6 novembre 2015 - Monitoraggio di certificazione delle competenze, prosecuzione delle iniziative
Note ministeriali
-
venerdì 18.09.2015
Nota 8630 del 18 settembre 2015 - Finanziamenti certificazione delle competenze
Note ministeriali
-
giovedì 09.06.2016
Nota 6440 del 9 giugno 2016 - Monitoraggio di certificazione delle competenze
Note ministeriali
-
giovedì 30.07.2015
Monitoraggio per la certificazione delle competenze I ciclo - Rapporto sulla rilevazione effettuata a giugno luglio 2015
MIUR
-
martedì 15.09.2015
Decreto Direttoriale 940 del 15 settembre 2015 - Finanziamenti certificazione delle competenze
Decreti direttoriali
-
lunedì 23.02.2015
Certificazione delle competenze nel primo ciclo: parte la sperimentazione
Docenti
Le scuole hanno tempo fino al 20 marzo per aderire
-
venerdì 13.02.2015
Circolare Ministeriale 3 del 13 febbraio 2015 - Adozione modelli sperimentali certificazione competenze primo ciclo
Circolari ministeriali
-
lunedì 16.02.2015
Certificazione delle competenze: il MIUR presenta i modelli sperimentali
Scuola
Riguardano la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado.
-
venerdì 21.11.2014
Indicazioni nazionali della scuola dell’infanzia e del primo ciclo: le attività formative per l’anno scolastico 2014/2015
Scuola
Rientrano nelle misure di accompagnamento. Confermata la riduzione delle risorse.
-
mercoledì 19.11.2014
Circolare ministeriale 49 del 19 novembre 2014 - Formazione Indicazioni Nazionali I ciclo 2014-2015
Circolari ministeriali
-
mercoledì 19.11.2014
Decreto Direttoriale 902 del 19 novembre 2014 - Formazione Indicazioni Nazionali I ciclo 2014-2015
Decreti direttoriali
-
lunedì 26.08.2013
Circolare Ministeriale 22 del 26 agosto 2013 - Documento di lavoro del Comitato Scientifico Nazionale
Circolari ministeriali
-
lunedì 02.09.2013
Scuola dell’infanzia e primo ciclo: pubblicate le misure di accompagnamento e il documento del CSN
Scuola
Sono state assegnate risorse, ma non mancano le criticità.
-
lunedì 26.08.2013
Circolare Ministeriale 22 del 26 agosto 2013 - Misure di accompagnamento Indicazioni nazionali 2012 - Allegato
Circolari ministeriali
-
lunedì 26.08.2013
Circolare Ministeriale 22 del 26 agosto 2013 - Misure di accompagnamento Indicazioni nazionali 2012
Circolari ministeriali
-
giovedì 25.07.2013
Scuola estiva INVALSI: pausa di riflessione?
Scuola
Incontro al MIUR con Invalsi. La FLC CGIL chiede di sospendere la scuola estiva e avviare un tavolo di confronto sulla valutazione.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 17 MARZO | Confronto su schemi di decreto fabbisogno docenti specializzati per sostegno didattico alunni disabili (attivazione percorsi di formazione). MIM, ore 15:30.
- 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
- 18 MARZO | Incontro su organici personale docente 2025/2026. MIM, ore 15:00.
- 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: il MIM rende noti gli obiettivi