478 Articoli taggati come edilizia scolastica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 08.09.2021
Patto per la Scuola: il MI incontra i sindacati sull’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto nazionale settore scuola
Scuola
Il Ministro illustra a grandi linee i temi cruciali per il rinnovo del CCNL 2019/2021. La FLC CGIL chiede il rispetto dei patti governo-sindacati e impegni concreti per colmare il gap retributivo con i colleghi europei. Al via le assemblee per condividere con docenti e Ata la piattaforma rivendicativa.
-
martedì 07.09.2021
Riapre la scuola: criticità e prospettive in Molise
Molise
I numeri della scuola molisana presentati nella conferenza stampa della FLC CGIL Molise.
-
venerdì 03.09.2021
Patto per la Scuola: si avvia il Tavolo di confronto tra il Ministro Bianchi e le organizzazioni sindacali sul PNRR
Scuola
CGIL e FLC: individuare un metodo di lavoro e il cronoprogramma per il confronto con l’obiettivo di innalzare i livelli su istruzione e insegnamento. No a invasioni di campo sul contratto.
-
lunedì 30.08.2021
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2021/2022
Approfondimenti
-
lunedì 13.09.2021
Scuola: il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2021/2022
Scuola
Le principali novità della ripartenza.
-
martedì 10.08.2021
Patto per la scuola: il calendario dei primi tre tavoli tematici tra Ministero dell’Istruzione e parti sociali
Scuola
Il 26 agosto confronto su ITS e sistema di Istruzione tecnico professionale, il 3 settembre su Pnrr, l'8 settembre su atto di indirizzo rinnovo CCNL.
-
venerdì 06.08.2021
“Patto per la scuola”: il ministero incontra le parti sociali
Scuola
La Cgil e la FLC chiedono e ottengono il rispetto degli impegni contenuti nel Patto. Il 24 agosto convocato il primo tavolo tematico su ITS. Grande senso di responsabilità di docenti, dirigenti e Ata già vaccinati al 90%. No al green pass come strumento di sanzione.
-
venerdì 06.08.2021
Ancora sull’incontro MI-Sindacati circa l’assegnazione delle risorse alle scuole: alcune criticità da superare
Scuola
Per la FLC CGIL occorrono risorse certe e non aleatorie, criteri trasparenti, assegnazioni dirette e non a bando, l’estensione dell’organico covid oltre il 30 dicembre, maggiore libertà delle scuole nell’utilizzo dei fondi, potenziamento dell’organico del personale docente e ATA.
-
venerdì 30.07.2021
Patto per la scuola. I sindacati convocati per il 6 agosto
Scuola
Dopo nostre ripetute richieste le Confederazioni e i Sindacati di categoria sono stati convocati dal Ministro per discutere delle priorità e delle azioni necessarie alla funzionalità della scuola
-
lunedì 26.07.2021
PON “Per la Scuola” e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: emanato l’avviso relativo la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole statali
PON “Per la scuola”
Risorse per 446 milioni di euro provenienti dal REACT-EU. Procedura a sportello dal 27 luglio al 14 settembre 2021.
-
martedì 20.07.2021
Nota 20480 del 20 luglio 2021 - PON Scuola Avviso realizzazione reti locali cablate e wireless nelle scuole. Istruzioni operative generazione CUP tramite Template
Note ministeriali
-
martedì 20.07.2021
Nota 20480 del 20 luglio 2021 - PON Scuola Avviso realizzazione reti locali cablate e wireless nelle scuole. Manuale operativo
Note ministeriali
-
martedì 20.07.2021
Nota 20480 del 20 luglio 2021 - PON Scuola Avviso realizzazione reti locali cablate e wireless nelle scuole
Note ministeriali
-
giovedì 15.07.2021
Scuola: incomprensibile inerzia di ministero e governo. Non più rinviabile l'applicazione del Patto per la Scuola per riaprire in presenza e sicurezza
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 02.07.2021
PON “Per la Scuola”: 130 milioni di euro per interventi di adeguamento di palestre, aree gioco, mense scolastiche delle Regioni del centro sud
PON “Per la scuola”
Candidature degli enti locali dal 5 luglio al 5 agosto 2021. Gli importi massimi finanziabili sono 350 mila euro per palestre, aree gioco e/o impianti sportivi e 200 mila euro per le mense scolastiche.
-
lunedì 28.06.2021
Nota 18786 del 28 giugno 2021 - PON Scuola avviso adeguamento palestre, aree gioco e/o impianti sportivi, mense scolastiche
Note ministeriali
-
lunedì 14.06.2021
Scuola: la protesta continua
Comunicato unitario
Comunicato stampa unitario di FLC CGIL, CISL Scuola, Uil Scuola Rua, SNALS, ANIEF
-
venerdì 11.06.2021
Scuola: messa in sicurezza delle strutture e definizione delle responsabilità non sono più rinviabili
Comunicato unitario
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 11.06.2021
Sicurezza nelle scuole: insopportabili le responsabilità nella gestione degli edifici scolastici
Scuola
Necessario per la FLC CGIL il miglioramento delle condizioni di sicurezza degli edifici scolastici e un intervento legislativo che precisi le responsabilità dei diversi soggetti coinvolti.
-
mercoledì 09.06.2021
Sindacati scuola a confronto con i parlamentari per ottenere modifiche al decreto sostegni bis
Scuola
Comunicato stampa unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e ANIEF.
-
martedì 08.06.2021
Sindacati scuola in piazza il 9 giugno per cambiare il decreto Sostegni-bis
Comunicato unitario
Comunicato stampa unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e ANIEF
-
martedì 08.06.2021
La scuola protesta: la manifestazione del 9 giugno in Sicilia
Sicilia
In Sicilia i sit-in si terranno a Palermo e ad Agrigento dalle 16 alle 19 e a Messina dalle 11 alle 13, davanti le sedi delle Prefetture.
-
lunedì 07.06.2021
Tavolo di confronto Mi /sindacati su Ds, Dsga e insegnanti di religione cattolica
Scuola
Il Mi non prende impegni concreti ma rinvia la soluzione dei problemi a successivi tavoli specifici. La nostra battaglia proseguirà il 9 giugno prossimo con il presidio davanti a Montecitorio per modificare in profondità il DL “Sostegni bis”.
-
venerdì 04.06.2021
Modificare il Decreto sostegni: le proposte della FLC CGIL
Scuola
Occorre lasciare alla contrattazione la materia della mobilità, semplificare le procedure assunzionali per i precari estendendone la portata, chiudere definitivamente la questione ex LSU, prorogare l’organico covid, rispettare l’autonomia scolastica. Le nostre ragioni nella piattaforma rivendicativa del sit-in unitario del prossimo 9 giugno in Piazza Montecitorio.
-
giovedì 03.06.2021
Scuola: CGIL, per superare precariato occorrono misure coraggiose e radicali
Comunicati FLC CGIL
Comunicato congiunto CGIL - FLC CGIL.
Agenda
- 22 SETTEMBRE | “Neurodiverso da chi? Storie di ordinaria disabilità dei lavoratori della conoscenza”. Incontro-dibattito a Bari ore 15.30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole