PON “Per la Scuola” e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: pubblicate le graduatorie dei Piani per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole statali
Presentati 6182 piani. Risorse richieste per oltre 336 milioni di euro. Le risorse disponibili sono pari a 446 milioni di euro provenienti dal REACT-EU. Procedura a sportello.


L'autorità di gestione del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, ha reso note le graduatorie regionali relative l’Avviso pubblico per la realizzazione di reti locali, sia cablate che wireless, all’interno delle istituzioni scolastiche statali (nota 20480 del 20 luglio 2021)
In questa tabella la sintesi dei progetti presenti in graduatoria e delle risorse richieste.
Regioni |
Numero Piani |
Importo richiesto |
Basilicata |
92 |
3.936.412,36 |
Calabria |
283 |
14.694.912,57 |
Campania |
875 |
39.592.081,08 |
Puglia |
543 |
24.507.985,31 |
Sicilia |
693 |
32.928.702,89 |
TOTALE Regioni in ritardo di sviluppo |
2486 |
115.660.094,21 |
Abruzzo |
156 |
8.082.750,39 |
Molise |
48 |
2.286.074,45 |
Sardegna |
140 |
7.391.744,03 |
TOTALE Regioni in transizione |
344 |
17.760.568,87 |
Emilia R |
415 |
24.303.985,02 |
Friuli VG |
100 |
6.077.194,53 |
Lazio |
496 |
28.069.965,19 |
Liguria |
134 |
7.500.364,28 |
Lombardia |
732 |
44.415.125,92 |
Marche |
164 |
9.212.343,65 |
Piemonte |
404 |
25.779.330,31 |
Toscana |
339 |
21.218.830,93 |
Umbria |
127 |
7.504.160,21 |
Veneto |
441 |
28.527.522,65 |
TOTALE Regioni più sviluppate |
3352 |
202.608.822,69 |
TOTALE Nazionale |
6182 |
336.029.485,77 |
L’avviso in complementarietà con il Piano Scuola per la banda ultra larga del Ministero dello sviluppo economico, che prevede di collegare gli edifici scolastici entro il 2023 fino a 1 Gigabit/s in download e banda minima garantita pari a 100Mbit/s simmetrica, intende consentire a tutte le istituzioni scolastiche statali di poter fruire di adeguati livelli di connettività ai fini didattici e amministrativi.
L’intervento è finanziato con i fondi resi disponibili dal Regolamento (UE) n. 2020/2221 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 dicembre 2020, finalizzati a promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia (REACT-EU). I fondi del REACT EU sono pari a circa 47 miliardi a livello di Unione Europea di cui 13 sono stati destinati all’Italia. Di questi 1,032 miliardi di euro incrementano le risorse del PON Scuola 2014-2020 la cui dotazione finanziaria ammonta ora complessivamente a € 3.777.295.749,00.
Le risorse aggiuntive del REACT-EU sono finalizzate alla realizzazione delle seguenti specifiche azioni
- Cablaggio degli edifici scolastici per un importo pari a € 446.000.000,00
- Digital board: Trasformazione digitale della didattica scolastica per un importo pari a € 455.000.000,00
- EDUGREEN Laboratori di sostenibilità per le scuole del primo ciclo per un importo pari a € 45.000.000,00.
- Laboratori verdi, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo per le scuole delle regioni del mezzogiorno (in particolare istituti agrari) per un importo pari a € 57.000.000,00.
- Assistenza Tecnica REACT EU pari a € 41.760.000,00 (di cui € 12.083.789,55 di risorse nazionali)
L’avviso 20480/21 finanzia il primo degli interventi sopra elencati.
Per un approfondimento dell’avviso vedi correlato.
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
I più letti
Ultimi articoli pubblicati
- PON “Per la scuola” PON Scuola 2014 - 2020: pubblicati gli avvisi di adesione alle iniziative relative ai PCTO all’estero e laboratori didattici green/digitali
- PON “Per la scuola” PON Scuola 2014 - 2020: pubblicato il decreto di ripartizione delle ultime risorse non ancora impegnate
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogato al 2 maggio 2023 la scadenza per assumere obbligazioni giuridicamente vincolanti per l’avviso Edugreen e Laboratori green
- Altri settori Regolamento (UE) 2023/435 del 27 febbraio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l'inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza e che modifica i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione degli avvisi finanziati dal REACT EU