https://www.flcgil.it/@3962819
Patto per la scuola: il calendario dei primi tre tavoli tematici tra Ministero dell’Istruzione e parti sociali
Il 26 agosto confronto su ITS e sistema di Istruzione tecnico professionale, il 3 settembre su Pnrr, l'8 settembre su atto di indirizzo rinnovo CCNL.
10/08/2021


Come anticipato nell’incontro del 6 agosto 2021 il Ministero apre i tavoli di confronto con le parti sociali su importanti tematiche per la scuola, col seguente calendario:
- 26 agosto: riforma degli ITS e del sistema di Istruzione tecnica e professionale
- 3 settembre: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
- 8 settembre: atto di indirizzo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro settore scuola.
La CGIL e la FLC, durante l’incontro, hanno denunciato che la fase successiva della sottoscrizione del Patto è stata caratterizzata da atti unilaterali del Governo, dal Decreto sostegni-bis al provvedimento sul Green Pass.
Abbiamo richiamato il Ministero a mantenere l’impegno invece di un processo condiviso almeno nel metodo: vedremo se alle tre convocazioni seguiranno i fatti, se cioè la costruzione dei futuri provvedimenti avverrà attraverso momenti di confronto, misureremo cioè la vera volontà del Governo di realizzazione condivisa del Patto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici