7 Articoli taggati come direttiva 68/07
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 25.03.2008
Indicazioni per il curricolo nella scuola dell'infanzia: indagine conoscitiva
Scuola
Il Coordinamento Nazionale per le Politiche dell'Infanzia attraverso un'indagine intende raccogliere la voce delle scuole sulle fasi che si sono succedute da settembre ad oggi con l'avvio della fase sperimentale delle Indicazioni per il curricolo.
-
giovedì 20.03.2008
Azioni, problemi, ipotesi di sviluppo per la scuola dell’infanzia - Presentazione indagine conoscitiva, marzo 2008
Scuola
-
giovedì 20.03.2008
Azioni, problemi, ipotesi di sviluppo per la scuola dell’infanzia - Indagine conoscitiva, marzo 2008
Scuola
-
lunedì 25.02.2008
Rapporto di attivita MPI su Indicazioni per il curricolo - febbraio 2008
Scuola
-
lunedì 25.02.2008
Scuola: rapporto di attività sul piano di accompagnamento delle Indicazioni per il curricolo
Scuola
Il MPI fa un monitoraggio delle azioni messe in atto con il piano di accompagnamento all’invio alle scuole delle Indicazioni per il curricolo.
-
mercoledì 05.09.2007
Presentate le nuove “Indicazioni per il curricolo”
Scuola
Avviato il percorso di confronto, valutazione e sperimentazione nelle scuole dell’infanzia e del primo ciclo delle “Indicazioni per il curricolo” che sostituiscono le “Indicazioni nazionali”
-
venerdì 03.08.2007
Direttiva Ministeriale 68 del 3 agosto 2007 - Indicazioni per il curricolo
Direttive
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame