512 Articoli taggati come dipartimento funzione pubblica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 22.11.2001
Atto di indirizzo per il contratto dei Dirigenti Scolastici
Scuola
Pubblichiamo il telegramma a firma di Enrico Panini inviato il 16 novembre 2001 all'on. Franco Frattini, Ministro Dipartimento Funzione Pubblica, e all'avv. Guido Fantoni, Presidente ARAN.
-
giovedì 20.09.2001
Contratto Dirigenti Scolastici: verso lo sciopero di CGIL, CISL, UIL e SNALS Scuola
Scuola
Pubblichiamo la lettera unitariamente inviata da CGIL, CISL, UIL SNALS al dipartimento della funzione Pubblica, al Ministro della Pubblica Istruzione e all'ARAN
-
domenica 25.03.2001
Incontro sul Contratto dirigenti scolastici
Scuola
Pubblichiamo la risposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Funzione Pubblica, alla richiesta d'incontro di Cgil scuola, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Cida-Anp.
-
mercoledì 01.09.2004
Trattenimento in servizio fino al 70° anno di età
Scuola
Con nota prot.190/Seg. del 26 agosto, il Miur ha trasmesso alle Direzioni Regionali il parere del Dipartimento per la Funzione Pubblica, richiesto dallo stesso ministero, circa l’applicabilità delle nuove norme sul trattenimento in servizio fino al 70° anno di età al personale della scuola fin dall’anno scolastico 2004-05.
-
giovedì 06.02.2003
A quando il Fondo Pensione "Esperia?"
Scuola
Pubblichiamo la lettera inviata da Cgil, Cisl, Uil Scuola il 31 gennaio 2003 al Miur e al Dipartimento Funzione Pubblica, con una richiesta di incontro per sollecitare l'avvio effettivo del Fondo Pensione "Esperia"
-
martedì 06.02.2001
Atto di indirizzo per la trattativa sulla sequenza contrattuale per il personale delle scuole italiane all’estero.
Scuola
In data 1 febbraio 2001 il Dipartimento della Funzione Pubblica (Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha trasmesso all’ARAN l’atto di indirizzo per la trattativa inerente il personale da destinare all’estero).
-
mercoledì 15.09.2004
Piattaforma area V dirigenza scolastica: le integrazione della FLC Cgil-CISL Scuola-UIL Scuola
Scuola
FLC Cgil Cisl e Uil Scuola inviano al Dipartimento della Funzione Pubblica, al MIUR e all'ARAN un testo contenente "integrazioni" alla piattaforma dell'Area V della Dirigenza Scolastica.
-
martedì 17.05.2005
Stipendio neodirigenti: il ministero della funzione pubblica sarà parte attiva
Scuola
Ieri si è svolto un incontro fra Sindacati confederali della scuola e il Dottor Naddeo, in rappresentanza del Dipartimento della Funzione Pubblica, in merito al trattamento economico dei Dirigenti Scolastici neo immessi in ruolo
-
martedì 03.05.2005
Atto di Indirizzo all’Aran: dopo 40 mesi e solo per il primo biennio
Scuola
Apprendiamo dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica - che da qualche giorno l’Atto di Indirizzo per il Contratto dell’Area V della Dirigenza Scolastica è stato inviato all’Aran.
-
lunedì 11.04.2005
Valorizzazione professionale ATA: la Funzione Pubblica chiarisce in merito all’attuazione dell’art. 49 del CCNL
Scuola
l Miur ha informato i sindacati scuola che il Dipartimento della Funziona Pubblica, in data 17 Marzo, ha risposto a una richiesta di chiarimento fatta dall’Amministrazione sulle modalità di realizzazione di quanto previsto dall’art. 49 del CCNL per la valorizzazione professionale del personale ATA
-
giovedì 23.03.2006
Il Contratto dei Dirigenti Scolastici all’esame della Corte dei Conti
Scuola
Il nostro ultimatum telegrafico ha accelerato l’iter. Il Dipartimento per la Funzione Pubblica salta “l’ok” del Governo ed invia direttamente il testo alla Corte dei Conti
-
giovedì 15.12.2005
Parere Dipartimento Funzione Pubblica su quesito regime incompatibilità dipendenti pubblici in regime di tempo parziale del 15 dicembre 2005
vari
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame