927 Articoli taggati come concorso ordinario, concorso ordinario
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 13.07.2023
Docenti, immissioni in ruolo 2023/2024: solo 50 mila posti sul contingente a fronte degli 80 mila disponibili
Precari
Illustrato l’Allegato A con le Istruzioni operative delle immissioni in ruolo per il prossimo anno scolastico
-
giovedì 06.07.2023
Gli emendamenti promossi dalla FLC CGIL sui docenti precari al decreto PA bis
Precari
Accesso all’abilitazione per partecipanti “straordinario bis” e docenti con tre anni di servizio, scorrimento GPS per immissioni in ruolo: le nostre proposte per tutelare i precari e continuare l’impegno sugli idonei del concorso ordinario.
-
martedì 04.07.2023
Decreto PA Bis e settori della conoscenza: audizione alla Camera
Attualità
Le proposte della CGIL e della FLC CGIL su reclutamento docenti della scuola e PNRR, personale ATA, stabilizzazione docenti precari AFAM, Università e Ricerca
-
lunedì 03.07.2023
Nuovi concorsi ordinari PNRR: informativa sui decreti che regolamentano i concorsi della primaria e infanzia
Precari
Prove scritte con quiz metodologico-didattici. Orale con simulazione di una lezione. La FLC CGIL: tutelare gli idonei dei concorsi ordinari 2020.
-
lunedì 03.07.2023
Nuovi concorsi ordinari PNRR: informativa sul decreto che regolamenta il concorso della secondaria
Precari
La FLC CGIL: tutelare gli idonei dei concorsi ordinari 2020 e far accedere ai corsi abilitanti i docenti con tre anni di servizio.
-
venerdì 23.06.2023
Decreto Legge 75 del 22 giugno 2023 - Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025
Decreti legge
-
venerdì 23.06.2023
Decreto PA bis: le graduatorie dei concorsi ordinari ad esaurimento, i nuovi concorsi con quiz metodologici didattici e più formazione online nei corsi abilitanti
Precari
Il testo conferma le anticipazioni dei giorni scorsi sulle procedure di abilitazione e reclutamento: nessun investimento sui corsi abilitanti che costeranno fino a 2500 euro.
-
giovedì 15.06.2023
Decreto assunzioni prime anticipazioni: semplificazione dei prossimi concorsi ordinari, più formazione telematica nei corsi abilitanti e risposte parziali per gli idonei dei concorsi ordinari 2020
Precari
Il governo non investe sul reclutamento: nessuna risorsa per abbassare i costi della formazione e garanzia sulla qualità dei percorsi formativi
-
martedì 13.06.2023
Corsi abilitanti: a un anno dalla scadenza prevista arriva l’informativa sul DPCM che regola la formazione in ingresso
Precari
Le nostre richieste: alzare la riserva per precari e ingabbiati e abbassare i costi.
-
giovedì 25.05.2023
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
Precari
Nell’incontro con il Capo di Gabinetto, il Prof. Recinto, abbiamo avuto rassicurazioni sull’impegno del governo a tutela degli idonei dei concorsi ordinari e STEM.
-
giovedì 25.05.2023
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
Precari
Chiederemo al Ministro Valditara di farsi carico di un emendamento governativo che tuteli i docenti che hanno superato il concorso ordinario e sono inseriti nelle graduatorie.
-
mercoledì 24.05.2023
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
Piemonte
A uguale lavoro uguali diritti, contro il lavoro precario, per un futuro dignitoso e possibile per le nuove generazioni.
-
venerdì 19.05.2023
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: il 23 maggio un incontro dedicato al reclutamento docenti e alle stabilizzazioni
Piemonte
All’incontro, che sarà online, interverrà anche Manuela Pascarella, responsabile precari scuola del Centro nazionale FLC CGIL.
-
martedì 16.05.2023
Parere CSPI del 16 maggio 2023 - Schema decreto corso intensivo e prova finale DS
Scuola
-
mercoledì 17.05.2023
Il parere del CSPI sullo schema di decreto relativo al corso intensivo e prova finale per Dirigenti Scolastici
Dirigenti scolastici
Il CSPI si è espresso negativamente richiedendo numerose correzioni al provvedimento in esame.
-
martedì 16.05.2023
Titolo per insegnare italiano come seconda lingua (L2): il Ministero propone di accreditare anche università telematiche, senza alcuna verifica sul percorso
Docenti
Nell’informativa è emerso che il MIM non ha effettuato alcuna verifica di standard formativi minimi. Chiederemo un confronto per approfondire.
-
martedì 16.05.2023
Idonei concorso ordinario 2020 e concorsi STEM: la FLC CGIL sostiene l’iniziativa del 25 maggio e la proposta di far scorrere le graduatorie del concorso per assumere gli idonei
Precari
L’appuntamento è il 25 maggio ore 15.00 al Ministero del’Istruzione e Merito a Roma a Viale Trastevere.
-
martedì 16.05.2023
Informativa su corso intensivo riservato per dirigenti scolastici
Dirigenti scolastici
Evidenziate dalla FLC CGIL le numerose criticità presenti nella procedura riservata e gli ulteriori inevitabili contenziosi che ne deriveranno. Sottolineata la necessità di procedure concorsuali bandite con regolarità e con investimenti adeguati alla loro realizzazione.
-
martedì 11.04.2023
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
Precari
La misura riguarda anche i ricorrenti assenti alle prove per problemi connessi al COVID. Ora dovranno presentarsi nelle date e sedi indicate dagli Uffici Scolastici Regionali.
-
lunedì 20.02.2023
Incontro sulle procedure concorsuali per gli insegnanti di religione cattolica: la FLC CGIL chiede un’accelerazione sullo svolgimento dello straordinario per i precari
Precari
L’autorizzazione ai due concorsi, ordinario e straordinario, ancora al vaglio dell’Ufficio di Gabinetto del Ministro.
-
giovedì 26.01.2023
PIAO dell'Istat 2023: novità sul reclutamento, ancora nulla sul lavoro a distanza
Notizie
Le proposte dell'amministrazione sulle assunzioni segnano un passo avanti, sul lavoro a distanza serve un vero confronto
-
martedì 17.01.2023
Reclutamento dirigenti scolastici. Si torna ai concorsi regionali
Dirigenti scolastici
Mentre l’iter del concorso nazionale non si è ancora concluso e più di mille dirigenti aspettano di rientrare nella loro regione, con la pubblicazione del nuovo Regolamento il Ministero cambia per l’ennesima volta la procedura e punta sul reclutamento regionale. Ora si attende la pubblicazione del Bando.
-
martedì 17.01.2023
Proteo Fare Sapere - Formazione dirigenti scolastici
Scuola
-
giovedì 13.10.2022
Decreto Ministeriale 194 del 13 ottobre 2022 - Regolamento modalità di svolgimento procedure concorsuali accesso ai ruoli della dirigenza scolastica
Decreti ministeriali
-
mercoledì 28.12.2022
Ultimi nominati graduatorie concorsi primaria e infanzia e capienza graduatorie: una elaborazione della FLC CGIL
Precari
Abbiamo ricostruito l’attuale capienza delle graduatorie e i posti che potrebbero liberarsi per effetto dei pensionamenti.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi, linee di indirizzo e direttiva accreditamento enti. MIM, ore 10:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10:30.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti