1088 Articoli taggati come commissione europea
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 31.01.2023
Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
Note ministeriali
-
giovedì 02.02.2023
PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione di alcuni avvisi finanziati dal REACT EU
PON “Per la scuola”
Riguardano Digital board, cablaggio e infanzia.
-
lunedì 30.01.2023
Erogazioni liberali in favore degli ITS: definite le modalità di fruizione del credito di imposta
IFTS-ITS-PON
In applicazione della Legge 99/22. Prevista la corrispondente riduzione delle risorse della Legge 440/97.
-
giovedì 10.11.2022
Provvedimento Agenzia delle entrate 414366 del 10 novembre 2022 – Credito di imposta ITS Academy
Legislazioni Specifiche
-
venerdì 18.11.2022
Risoluzione Agenzia delle entrate 68E del 18 novembre 2022 - Codice tributario credito di imposta ITS Academy
Legislazioni Specifiche
-
giovedì 29.12.2022
Decreto dipartimentale 2830 del 29 dicembre 2022 - Somma da versare in relazione a credito di imposta fondazioni ITS Academy
Decreti direttoriali
-
mercoledì 18.01.2023
Pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge di conversione del Decreto Legge Aiuti quater
Attualità
100 milioni una tantum per la scuola. 150 milioni di euro per le supplenze temporanee provenienti dai risparmi dell’organico covid.
-
martedì 17.01.2023
PNRR e Scuola 4.0: le FAQ del Ministero
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Importanti chiarimenti sulle modalità di individuazione del personale, sulle attività retribuibili, sui costi ammissibili, sul piano finanziario e sui valori target.
-
sabato 14.01.2023
Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
Note ministeriali
-
lunedì 16.01.2023
PON e PNRR: proroghe per alcuni avvisi finanziati dal REACT-EU
PON “Per la scuola”
Riguardano la scuola dell’infanzia e i laboratori green per le scuole del secondo ciclo. Accolte le richieste della FLC CGIL.
-
venerdì 13.01.2023
Nota 4062 del 13 gennaio 2023 - Proroga scadenze avvisi PON finanziati con risorse REACT EU
Note ministeriali
-
martedì 10.01.2023
Decreto Legge Aiuti quater: gli emendamenti approvati dal Senato
Attualità
Confermati i 100 milioni una tantum per la scuola. Assorbito il decreto legge 179/22 con 150 milioni di euro per le supplenze temporanee provenienti dai risparmi dell’organico Covid.
-
lunedì 09.01.2023
PNRR: pubblicata la ripartizione delle risorse per il potenziamento dei laboratori degli ITS
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Impegnati 500 milioni di euro. A breve la pubblicazione del decreto ministeriale.
-
lunedì 09.01.2023
PNRR Riparto risorse potenziamento laboratori formativi ITS
Scuola
-
lunedì 09.01.2023
PNRR e contrasto alla dispersione scolastica: pubblicate le istruzioni operative per attuare l’investimento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Fornite importanti indicazioni sulle tipologie di attività e sulle spese ammissibili. I progetti potranno essere presentati dal 5 gennaio 2023 al 28 febbraio 23. Integrata nella piattaforma di gestione quella di tutoraggio e formazione.
-
martedì 03.01.2023
Legge di bilancio 2023: le ricadute sul bilancio del Ministero dell’Istruzione
Scuola
Nonostante gli incrementi contrattuali, il bilancio 2023 è inferiore di mezzo miliardo rispetto all’assestamento 2022. Ecco i motivi e perché le scelte del Ministero sono in perfetta continuità con le politiche di disinvestimento.
-
lunedì 02.01.2023
Legge di bilancio e settori della conoscenza: le norme finalizzate a conseguire entro il 31 dicembre 2022 gli obiettivi e traguardi del PNRR
Attualità
Il PNRR rappresenta ormai il punto di riferimento esclusivo in termini di risorse e di riforme. Le politiche nazionali ridotte a micro interventi settoriali o a slogan propagandistici.
-
venerdì 30.12.2022
PNRR e “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”: le risorse definitivamente attribuite alle istituzioni AFAM per il 2022/2023
AFAM
Assegnati 2,762 milioni di euro su un totale di 47,332 milioni. Previsti percorsi di 15 ore per gli studenti degli ultimi 3 anni della scuola secondaria di secondo grado.
-
venerdì 23.12.2022
PNRR e Scuola 4.0: le istruzioni operative per attuare l’investimento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Fornite importanti indicazioni sulle spese ammissibili. I progetti potranno essere presentati dal 28 dicembre 2022 al 28 febbraio 2023.
-
giovedì 15.12.2022
Nota 15 dicembre 2022 Istruzioni operative per la generazione del CUP tramite Template Azioni del Piano “Scuola 4.0” Template 1 – Next Generation Classrooms; Template 2 – Next Generation Labs
Note ministeriali
-
mercoledì 21.12.2022
Nota 17624 del 21 dicembre 2022 Istruzioni operative Investimento 3.2: Scuola 4.0
Note ministeriali
-
giovedì 22.12.2022
PNRR e interventi contro la dispersione scolastica: pubblicate le prime indicazioni operative
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Individuate le tipologie di intervento. Si utilizzeranno le opzioni di costo semplificato (OCS). Il ruolo delle prove INVALSI.
-
giovedì 22.12.2022
Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica (DM 170-2022) sintesi istruzioni operative
Scuola
-
giovedì 22.12.2022
Guida FUTURA Gestione progetti Come presentare un progetto
Scuola
-
giovedì 15.12.2022
Lettori/CEL: grande partecipazione all’iniziativa pubblica del 13 dicembre
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
I lavoratori chiedono l’applicazione delle sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione europea e un rinnovato contratto nazionale che preveda una soluzione equa e dignitosa per tutta la categoria
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti