2306 Articoli taggati come : accademie e conservatori, Accademie e Conservatori, accademie e conservatori
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 16.06.2023
AFAM: mantenere al diritto alla mobilità nazionale
AFAM
Dall’analisi delle domande di trasferimento emerge che oltre il 56% degli aspiranti ha espresso non più di due preferenze.
-
mercoledì 14.06.2023
AFAM: dal 2023 riconoscimento integrale del servizio pre-ruolo
AFAM
Lo prevede il decreto legge infrazioni. Si tratta di una norma di civiltà nella direzione della piena equiparazione dei diritti dei precari.
-
lunedì 12.06.2023
Mobilità AFAM 2023/2024: come presentare reclamo avverso i punteggi provvisori e le graduatorie di istituto
AFAM
È possibile presentare reclamo, rinuncia alla domanda e richiesta di rettifica fino al 15 giugno 2023.
-
lunedì 12.06.2023
Facsimile reclamo punteggio mobilita Afam 2023-2024 personale docente
AFAM
-
lunedì 12.06.2023
Facsimile reclamo punteggio mobilita Afam 2023-2024 personale tecnico amministrativo
AFAM
-
lunedì 12.06.2023
AFAM: il MUR fornisce le indicazioni operative per l’attuazione dei concorsi di sede previsti dal DM/180
AFAM
Si tratta di un atto amministrativo dovuto. La FLC CGIL in campo per far modificare la norma di legge che ha istituito un meccanismo che beffa i precari e creerà caos organizzativo nelle istituzioni.
-
venerdì 09.06.2023
Nota 7140 del 9 giugno 2023 - Indicazioni applicative reclutamento docenti AFAM previsti dal DM 180/23
Note ministeriali
-
giovedì 08.06.2023
Mobilità AFAM 2023/2024: pubblicati i punteggi provvisori e le graduatorie di istituto
AFAM
È possibile presentare reclamo, rinuncia alla domanda e richiesta di rettifica fino al 15 giugno.
-
lunedì 05.06.2023
AFAM: indicazioni del MUR per l’individuazione dei posti inizialmente disponibili per le utilizzazioni temporanee per l’a.a. 2023/2024
AFAM
Le istituzioni possono inserire le disponibilità iniziali dal 13 giugno al 16 giugno 2023.
-
mercoledì 31.05.2023
Nota 6768 del 31 maggio 2023 - Utilizzazioni a.a. 2023/2024 rilevazione delle posizioni di stato
Note ministeriali
-
venerdì 02.06.2023
Decreto alluvioni: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
Previsti specifici fondi a sostegno del personale e delle istituzioni. Le norme per garantire la regolare prosecuzione delle attività didattiche.
-
venerdì 02.06.2023
Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
Decreti legge
-
mercoledì 24.05.2023
Contratto Istruzione e Ricerca: settimo incontro sul settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
AFAM
Gli 8,5 milioni di euro stanziati dalla legge di bilancio 2022 incrementeranno la RPD, la CIA e l’indennità di amministrazione.
-
martedì 23.05.2023
AFAM: assegnato il fondo di istituto 2023
AFAM
Ripartite risorse per oltre 15 milioni di euro. Con successivo decreto saranno attribuite le economie del 2022. Entro il prossimo 31 ottobre concludere i contratti di istituto 2023/24.
-
venerdì 31.03.2023
Decreto Dirigenziale 4113 del 31 marzo 2023 - Riparto MOF AFAM 2023
Decreti direttoriali
-
lunedì 22.05.2023
Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa EF 2023
Note ministeriali
-
lunedì 22.05.2023
AFAM: emergenza in Emilia Romagna e Marche, sindacati scrivono al Ministro Bernini
AFAM
Chiesto un incontro urgente sulle problematiche connesse ai drammatici eventi climatici che hanno colpito le due regioni e le ricadute sulle comunità accademiche delle istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale.
-
venerdì 12.05.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sesto incontro sul settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
AFAM
Le nostre proposte sull’utilizzo degli 8,5 milioni di euro stanziati dalla legge di bilancio 2022.
-
mercoledì 10.05.2023
AFAM: docenti e personale TA, disponibilità iniziali dei posti per i trasferimenti
AFAM
I posti potrebbero variare per rettifiche di organico, per sopraggiunte disponibilità o per esecuzione di giudicato.
-
lunedì 08.05.2023
AFAM e decreto lavoro: esteso per il 2023/24 la tutela assicurativa INAIL al personale e agli studenti
AFAM
Si tratta di una richiesta più volte avanzata dalla FLC CGIL. Rendere permanente l’obbligo di assicurazione.
-
mercoledì 03.05.2023
AFAM: docenti, disponibilità iniziali dei posti per i trasferimenti
AFAM
I posti potrebbero variare per rettifiche di organico, per sopraggiunte disponibilità o per esecuzione di giudicato.
-
mercoledì 26.04.2023
AFAM: incontro con la Ministra Bernini. Le richieste della FLC CGIL
AFAM
Creare un tavolo permanente di confronto con le OOSS. Su CCNL, mobilità, reclutamento e recupero del blocco triennale degli stipendi, attendiamo risposte concrete.
-
lunedì 24.04.2023
AFAM: le risorse per la valorizzazione saranno attribuite a tutti i lavoratori attraverso il CCNL Istruzione e Ricerca
AFAM
Si tratta di 8,5 milioni di euro stanziati dalla Legge di bilancio 2022. La norma inserita nel decreto legge sulla Pubblica Amministrazione. Un risultato notevole ottenuto anche grazie al lavoro di proposta della FLC CGIL.
-
venerdì 21.04.2023
AFAM: entro il 9 maggio sarà pubblicata la disponibilità iniziale dei posti ai fini della mobilità
AFAM
Le principali novità per i trasferimenti sintetizzate in una nota di trasmissione del Ministero.
-
venerdì 21.04.2023
Nota 5104 del 21 aprile 2023 - Pubblicazione posti disponibili mobilità AFAM aa 2023/2024
Note ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”