Elezioni CSPI: si vota il 28 aprile 2015. Sostieni “CGIL-VALORE SCUOLA”
La FLC CGIL vince il ricorso e la scuola riacquista il suo organismo di rappresentanza nazionale.


Il 28 aprile 2015, dalle 8 alle 17 (nota 2366 del 20 marzo 2015), docenti, ATA e dirigenti votano in tutte le scuole italiane per eleggere le proprie rappresentanze nel Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI ex CNPI), l’organismo di rappresentanza della scuola italiana che era stato abolito nel 2013.
Il CSPI è un organo consultivo, che esprime pareri, anche di propria iniziativa, sui provvedimenti del Ministero. Questo consente, ai rappresentanti eletti, di essere interpellati di diritto prima dell’approvazione di decreti e leggi sulla scuola.
Dopo una vera e propria battaglia politica e giudiziaria, condotta in solitudine dalla FLC CGIL, alla scuola è restituita la voce: d’ora in poi ministri e governi non potranno più fare i comodi loro, approvando norme che riguardano la scuola senza sentire i rappresentanti di docenti, ATA, dirigenti scolastici.
I nostri candidati
Sostieni “CGIL-VALORE SCUOLA”
Volantino | Pieghevole | Giornale | Rimani aggiornato
Chi, come, dove e quando si vota | |
Chi Come Dove Quando |
|
Rimani aggiornato | |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto