Vertenza Ata: la Cassazione ci dà nuovamente ragione
La Corte di Cassazione ha nuovamente ribadito con ulteriori sentenze il diritto del personale Ata ex EE.LL al riconoscimento dell’intera anzianità maturata presso l’ente di provenienza


La Corte di Cassazione ha nuovamente ribadito con ulteriori sentenze il diritto del personale Ata ex EE.LL al riconoscimento dell’intera anzianità maturata presso l’ente di provenienza; dette sentenze si riferiscono ad una udienza (15.03.2005), svoltasi successivamente alla pubblicazione delle precedenti sentenze, in cui l’Avvocatura Generale dello Stato aveva riproposto le proprie tesi con riferimento anche a presunte direttive europee.
La Corte di Cassazione ha, però, respinto tutte le richieste dell’Avvocatura Generale ivi compresa quella di rimettere la questione alle Sezioni Unite ritenendo del tutto infondate le richieste dell’Avvocatura ed accogliendo ancora una volta in pieno le argomentazioni del Sindacato a sostegno del personale Ata transitato dagli EE. LL allo Stato.
A questo punto la questione deve considerarsi ormai definita e sarebbe auspicabile che il Ministro, senza accampare ulteriori pretestuose argomentazioni, desse immediata estensione erga omnes ai principi, ormai consolidati, affermati dalla sentenza n. 7747 del 2005 della Corte di Cassazione.
Roma 3 maggio 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici