Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020: le date per la presentazione delle domande di docenti e ATA
Il MIUR definisce date e modalità per la presentazione delle domande della prossima mobilità annuale.


Con la nota 28978 del 20 giugno 2019 il MIUR definisce le date e la modalità per la presentazione delle domande della prossima mobilità annuale:
Docenti
Ogni ordine e grado dal 9 luglio al 20 luglio 2019 (online)
Docenti assunti ex DDG 85/2018 dal 9 luglio al 20 luglio 2019 (cartacea)
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie verso le discipline specifiche dei licei musicali
dal 9 luglio al 20 luglio 2019 (cartacea)
Personale ATA (ausiliario, tecnico ed amministrativo)
dal 9 luglio al 20 luglio 2019 (cartacea)
Non sono riportate comunicazioni in merito agli insegnanti di religione cattolica e al personale educativo, per i quali si prevede, comunque, la compilazione e la presentazione su modello cartaceo. Ci attendiamo un aggiornamento da parte del MIUR.
Tutte le principali novità del CCNI sono evidenziate nella nostra guida, uno strumento utile con la sintesi della normativa, l’indicazione degli aventi titolo, le modalità di presentazione delle domande da parte di docenti, educatori e personale ATA e le relative scadenze per l’anno scolastico 2019/2020.
Guida alle domande | Speciale
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici