
Una direttiva per le assunzioni a tempo determinato per gli Ata
Richiesto incontro urgente al Direttore generale del Miur da Cgil, Cisl, Uil Scuola sulle regole nuove per le assunzioni a tempo determinato del personale ATA


Pubblichiamo la lettera unitaria Cgil, Cisl, Uil Scuola, inviata, in data 26 febbbraio 2002, al Direttore generale del personale della scuola e Amministrazione del Miur, dott. Zucaro e al Direttore Generale dell'Ufficio VI del Miur con la quale si richiede un incontro urgente sulle regole nuove per le assunzioni a tempo determinato del personale ATA.
Roma, 26 febbraio 2002
_______________
testo lettera
Oggetto: Personale ATA, richiesta incontro urgente.
Egregio dottor Pilo,
il regolamento delle supplenze del personale ATA emanato in applicazione della L. 124/99 ha stabilito regole nuove per le assunzioni a tempo determinato del personale ATA.
Tuttavia dall'emanazione di queste regole nessuna nota esplicativa è intercorsa al fine di rendere la loro applicazione più facile.
Questa mancanza ha impedito che le novità contenute nel regolamento venissero adottate in maniera uniforme e generalizzata da parte degli uffici interessati ( scuole e uffici scolastici provinciali).
In più occasioni Le abbiamo fatto presente l'assoluta necessità che il Suo ufficio emanasse una direttiva per rendere più chiare le novità introdotte dal regolamento n. 430/200 in materia di assunzioni a tempo determinato del personale ATA. Inoltre come Le è stato più volte segnalato il regolamento in oggetto, al contrario dell'equivalente per i docenti, non affronta diversi aspetti importanti relativi alla stipula dei contratti a tempo determinato come ad esempio: le modalità di chiamata dei supplenti.
Questa lacuna come altre presenti nel regolamento rendono necessario un incontro fra il Miur e i sindacati scuola per mettere fine a una situazione di disagio e di caos che interessa le scuole e i precari.
Il diritto al completamento d'orario e alla cumulabilità di diversi rapporti di lavoro sancito chiaramente dall'art. 4 del regolamento viene completamento disatteso. In parte per la formulazione lacunosa e ambigua dello stesso articolo e in parte per l'assoluta mancanza di indicazioni delle condizioni che rendono questo diritto realmente esigibile.
Per l'art. 5 comma 9 del regolamento si rende necessario disporre quanto prima le scadenza e le modalità per le integrazioni delle graduatorie di circolo e di istituto considerando che siamo ormai prossimi al termine del primo anno scolastico di validità delle graduatorie stesse.
Sempre in materia di reclutamento sollecitiamo il confronto sull' OM. per l'aggiornamento delle graduatorie permanenti di cui all'art. 554 del T.U. 297/94 (concorso 24 mesi) e di quelle di Responsabile Amministrativo (Decreto Ministeriale 18 maggio 2000, n. 146 art. 7) considerato che l’amministrazione ha proceduto alla stipula di contratti a tempo determinato per coprire posti di Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, utilizzando dette graduatorie.
Per tutte queste ragioni sollecitiamo un incontro urgente per affrontare l'intera materia.
Cordiali saluti.
Cgil Scuola: E. Panini - Cisl Scuola: D. Colturani - Uil Scuola: M. Di Menna
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici