Trattativa invio all'estero
Pubblichiamo la lettera con cui le Confederazioni Sindacali e i Sindacati Scuola hanno richiesto l’immediata apertura della trattativa sull’invio all’estero.


Pubblichiamo la lettera con cui le Confederazioni Sindacali e i Sindacati Scuola hanno richiesto l’immediata apertura della trattativa sull’invio all’estero.
_________________________________
Roma, 20 luglio 2000
- Al Ministero degli Affari Esteri
- Al Ministero della P.I.
- Al Dipartimento Funzione Pubblica
- All’ ARAN
LORO SEDI
Oggetto: CCNL Scuola 26.05.1999- Accordo sulla sequenza contrattuale estero 24.02.2000.
Le Segreterie Confederali CGIL, CISL, UIL e le Segreteria Nazionali dei Sindacati della Scuola fanno presente la situazione che si sta determinando relativamente al personale all’Estero, di cui al CCNL Scuola 26.05.1999 e alla sequenza contrattuale Estero del 24.02.2000.
L’art.9 della L.147/2000, sopraggiunta dopo stipule del citato CCNL, viene interpretato dal Ministero degli Affari Esteri, in disapplicazione dell’art.18 della citata sequenza e dell’art.5 dell’accordo successivo per l’Estero dell’11.12.1996.
Tale interpretazione risulta fortemente contraddittoria con quanto dispone l’art.2 del D.Lg.vo 29 e successive ,modifiche.
Si ribadisce pertanto la richiesta di immediata convocazione del tavolo di confronto previsto dall’art.18 e dell’Accordo sulla sequenza contrattuale del 24.02.2000, sollecitando l’immediata attivazione di quanto previsto dal CCNL del 26.05.1999.
Distinti saluti
CGIL
CISL UIL
G.P. Patta L. Ghisani A. Foccillo
CGIL Scuola
CISL Scuola
UIL Scuola SNALS
E.Panini D.Colturani
S. D’Ambrosio M. Di Menna N. Gallotta
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici