TFA: chiesto un incontro urgente con il capo del dipartimento dell’Università
La FLC CGIL denuncia i comportamenti totalmente divergenti delle direzioni generali dell’Università e dell’AFAM.
Continua il nostro impegno per completare tutti gli adempimenti previsti per l’attivazione dei TFA “transitori” previsti dall’art. 15 del Regolamento sulla Formazione iniziale dei docenti emanato con il decreto ministeriale 249/10.
In particolare la FLC CGIL ha chiesto, con un lettera del segretario generale Domenico Pantaleo, l’urgente convocazione di un incontro con il capo del dipartimento per l’università, l’alta formazione artistica e musicale e ricerca, per affrontare le problematiche connesse all’attivazione dei TFA per coloro che sono in possesso dei titoli di studio, o che sono iscritti a uno dei percorsi finalizzati al conseguimento dei citati titoli, che consentono l'accesso alle vigenti classi di concorso. La richiesta è stata avanzata constatati i divergenti comportamenti della direzione generale dell’università e della direzione generale dell’afam in merito all’attivazione di questa tipologia di TFA e che stanno creando un gravissimo disorientamento tra gli aspiranti interessati a tali percorsi.
Inoltre, in relazione ai TFA attivati nell’università, occorre ricordare che nell’incontro del 28 gennaio scorso sul decreto relativo alle classi di concorso, è stata avanzata la richiesta di incontro con il dipartimento per l'università per affrontare in modo organico le situazioni ancora aperte (agibilità dei percorsi, diritto allo studio, redistribuzione di idonei verso le università con meno aspiranti dei posti, ecc).
_______________________________
Roma, 01 febbraio 2013
Prot. n. 46/2013 DP/GC-stm
Al Prof. Raffaele Liberali
Capo Dipartimento per l’Università, l’AFAM e per la ricerca
MIUR
Oggetto: Applicazione delle norme relative a percorsi di Tirocinio Formativo Attivo di cui all’art. 15 comma 1 del DM 249/10. Richiesta incontro urgente.
Come è noto il l’art. 15 comma 1 del DM 249/10, concernente la «Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell'articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244», prevede l’attivazione di percorsi di Tirocinio Formativo Attivo a cui possono accedere direttamente tutti coloro che sono in possesso dei titoli di studio, o che sono iscritti a uno dei percorsi finalizzati al conseguimento dei citati titoli, che consentono l'accesso alle vigenti classi di concorso.
In applicazione di tale articolo è stato emanato il DM 11/11/2011 che prevede l’attivazione di tale tipologia di TFA nell’Università e nell’AFAM.
Tenuto conto delle evidenti differenze nell’applicazione delle norme sopra richiamate nonché delle divergenze nei comportamenti tra le Direzioni Generali competenti sulla materia che stanno determinando un gravissimo disorientamento tra gli aspiranti interessati ai citati percorsi TFA, la FLC CGIL chiede la convocazione urgente di un incontro sullo stato di attuazione di quanto previsto dall’art. 15 comma 1 del DM 249/10.
Sicuro di un positivo riscontro invio cordiali saluti.
Domenico Pantaleo
Segretario generale FLC CGIL
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici