Tempo pieno: il miracolo della Ministra Gelmini
Si tagliano i posti ma il Ministero afferma che la classi sono aumentate. Intanto però continuano le proteste dei genitori. La FLC chiede risposte concrete.
I conti non tornano sul tempo pieno nella scuola primaria. Il MIUR continua ad affermare che le classi sono aumentate ma le proteste dei genitori continuano. Come avevamo già messo in evidenza le richieste di tempo pieno delle famiglie non sono state soddisfatte e in alcuni casi, ad esempio Roma e Milano, non sono state confermate neppure la classi che erano già così organizzate.
Abbiamo da tempo richiesto che ci vengano consegnati i dati di organico che possano suffragare il presunto aumento: ad oggi nessuna risposta.
La realtà è che l'aumento delle classi, propagandato dal MIUR, non corrisponde ad un aumento dei posti. Si utilizzano gli scampoli orari, laddove è possibile, per costruire un tempo scuola a 40 ore che nulla a che fare con il modello organizzativo e didattico del tempo pieno, quindi cannibalizzando le poche risorse interne a ciascuna scuola. Tutto ciò non sarà possibile a lungo. Infatti già quest'anno per effetto dell'attribuzione degli organici nelle prime classi a 27 ore e della scomparsa delle compresenze, la coperta si è rivelata troppo corta, rispetto alle richieste delle famiglie.
La FLC chiede al Ministro che, oltre a produrre comunicati stampa, si attivi per risolvere concretamente la situazione.
Anche per queste ragioni, contro lo smantellamento della scuola pubblica e l'attacco ai diritti dei lavoratori, portato dalla manovra del Governo, la FLC e la CGIL insieme a migliaia di lavoratori, di cittadini, di studenti riempiranno le strade di Roma sabato 12 giugno.
Roma, 8 giugno 2010
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/25.
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici