Tavolo tecnico sulle semplificazioni: apertura sulla modifica del regolamento di contabilità e help desk per le scuole
Allo studio l'avvio di una sperimentazione del pagamento delle supplenze da parte del MEF. A breve anche un incontro sulle problematiche gestionali dei CPIA.


Come da aggiornamento fissato nella seduta dell’11 settembre 2014, il 25 settembre al MIUR sono proseguiti gli incontri di Tavolo Tecnico sulle semplificazioni amministrative e sul rapporto Amministrazione Scuole.
Si è affrontato preliminarmente il punto riguardante il pagamento diretto delle supplenze da parte del MEF e l’avvio di una relativa sperimentazione nel corso dell’anno scolastico corrente. Sull’argomento l’Amministrazione ha chiesto un ulteriore lasso di tempo per approfondire la questione e presentare una relazione più precisa e completa.
Sono poi stati affrontati altri due punti ritenuti prioritari: la revisione del Regolamento di contabilità (DI 44/2001) e l’istituzione di uno sportello d’aiuto (“help desk”) per facilitare i rapporti MIUR/Scuole.
Sulla revisione del Regolamento si è convenuto di costituire da subito un gruppo di lavoro centrale con la partecipazione di rappresentanti delle sigle sindacali (che saranno indicati entro una settimana), mentre sulla istituzione di un help desk l’Amministrazione ha chiesto di poter presentare una proposta più dettagliata nel prossimo incontro.
Nel corso dell’incontro sono state trattate altre problematiche emergenti dalle scuole:
- la necessità di precisare i rapporti fra Scuole e INPS, laddove si presentano situazioni, a dir poco anomale, nelle quali le segreterie scolastiche vengono costrette, con semplici accordi USR-UST da un lato e INPS dall’altro, a inserire i dati pensionistici del personale, essendo invece tale incombenza a carico dell’INPS che deve autonomamente prelevarli dal SIDI. L’Amministrazione ha preso l’impegno di approfondire la questione
- l’urgenza di risolvere le numerose problematiche gestionali che stanno affrontando i neo costituiti CPIA (Centri Per l’Istruzione degli adulti), privi di codice meccanografico e talora di commissario straordinario, ma anche alle prese con problemi di organico, di utilizzo del MOF ecc. Su questo si è convenuto di convocare entro pochi giorni, come da nostra richiesta, un incontro specifico che coinvolga contemporaneamente sia il dipartimento delle risorse umane e strumentali sia il dipartimento del personale.
Come FLC abbiamo chiesto che quanto prima e con tempestività vengano fornite le informazioni relative alle indicazioni sul Programma Annuale.
Su proposta nostra e delle altre sigle sindacali è stato fissato l’ordine del giorno del prossimo incontro stabilito indicativamente per il 9 ottobre 2014 con i seguenti due punti:
- sperimentazione del pagamento diretto delle supplenze da parte del MEF e gestione centralizzata (non più a carico delle scuole) dello stato giuridico del personale;
- costituzione dello sportello di aiuto (help desk) nel rapporto MIUR Scuole.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici