Tavolo tecnico sulle semplificazioni: all'ordine del giorno pagamento supplenze, mercato elettronico, Help Desk
Nello stesso incontro si è discusso delle economie del MOF Ata ricontrattate nel 2014 e del corso di formazione “Io conto” per DS e DSGA.


Nell’incontro svoltosi presso la Direzione generale delle Risorse Umane e Finanziarie, presente il Direttore Generale, dott. Greco, si sono affrontate le seguenti tematiche: andamento della sperimentazione del pagamento diretto delle supplenze da parte del MEF, utilizzo del Mercato elettronico da parte delle scuole, progetto Help Desk, corso di formazione “Io conto” per dirigenti scolastici e DSGA, incremento MOF secondo l’intesa del 2 ottobre 2014 per il personale Ata, aggiornamento pagamenti in corso.
Sperimentazione del pagamento diretto delle supplenze da parte del MEF
L’Amministrazione ci ha comunicato che la sperimentazione sta andando molto bene in un clima di forte impegno e di collaborazione con le scuole coinvolte. Rimane l’impegno a concludere questa fase sperimentare per passare a regime dal 1 settembre 2015. Abbiamo manifestato la nostra soddisfazione anche per l’impegno ribadito sulla scadenza del 1 settembre.
Utilizzo del Mercato elettronico da parte delle scuole
Anche su questa tematica il Direttore ha informato che il rapporto con i tecnici del MEF e della comunicazione si sta sviluppando positivamente. Ad una nostra richiesta di approfondimento è stato specificato che si sta lavorando a stabilizzare il sistema e renderlo più fluido con particolare riguardo alla costruzione di una “vetrina” dedicata alle scuole e ad una procedura semplificata anche nelle richieste personalizzate di prodotti presenti in catalogo. Abbiamo fatto notare che rimane comunque sospeso un atto fondamentale quale è quello sulle linee guida da emanare per la scuola, come anche una formazione specifica degli operatori scolastici (come scaturito dagli incontri con dirigenti scolastici e DSGA).
Progetto Help Desk
L’Amministrazione ha comunicato che anche su questo tema si sta andando avanti per sviluppare il progetto presentato qualche tempo fa al Tavolo Tecnico. La prossima settimana si terrà un incontro con un gruppo di lavoro specifico coinvolgendo alcune scuole che hanno fatto parte del progetto “Io conto”. Si pensa di avviare una sperimentazione e poi arrivare a regime con dei referenti anche territoriali.
Abbiamo preso atto del fatto che il progetto sta andando avanti anche avviando una specifica sperimentazione con l’idea - da noi avanzata originariamente - di costruire degli interfaccia territoriali. Naturalmente abbiamo chiesto di essere informati passo passo nello sviluppo del progetto stesso.
Incremento MOF secondo l’intesa del 2 ottobre 2014 per il personale Ata
Siamo stati informati che il MEF, rispetto a quell’intesa che prevedeva l’erogazione alle scuole delle economie del MOF da mettere a disposizione delle posizioni economiche penalizzate nel periodo settembre dicembre 2014, ha avanzato delle obiezioni di carattere formale (ferme restando le somme già concordate).
Naturalmente ci riserviamo di esaminare tali obiezioni, se esse sono effettivamente di carattere formale, e valuteremo nel merito.
Sull’argomento si è concordato un incontro per il 25 giugno alle ore 11, con l’impegno da parte dell’Amministrazione di inviare quanto prima la bozza di testo concordata unilateralmente con il MEF.
Corso di formazione “Io conto” per dirigenti scolastici e DSGA e revisori
E’ stata illustrato il cammino fatto da questo progetto lanciato nel dicembre 2013: la costruzione di scuole polo, un corso di formazione per formatori a Roma di 24 ore, lo sviluppo sul territorio nel periodo settembre dicembre 2015, moduli di 18 ore su tre tematiche (bilancio, servizi, nuovi obblighi), corso di formazione anche per i revisori dei Conti in forza all’Amministrazione centrale.
Abbiamo sottolineato che: il corso si è messo su di un binario più corretto dopo la forzatura dell’avvio nel dicembre 2013 (pochi furono informati al momento del lancio nel brevissimo periodo concesso: 23-26 dicembre); la formazione dovrebbe essere continuativa e permanente; ai revisori occorre una formazione in cui sia esaltato il loro ruolo di consulenti risolutori di problemi (cosa che raramente avviene).
Aggiornamento pagamenti in corso
Su tale argomento non vi è stata nessuna novità di rilievo. Per parte nostra abbiamo fatto notare che a tutt’oggi non sono pervenute alle scuole le risorse dell’alternanza scuola lavoro, né la parte del saldo del 2013-14, né la parte dell’acconto 2014-15 (e l’anno scolastico ormai è concluso e il lavoro del personale è stato compiutamente erogato). L’Amministrazione si è impegnata a fare un approfondimento.
Varie
Abbiamo, infine, chiesto un aggiornamento dei lavori del Gruppo sulla revisione del Regolamento di contabilità (di 44/01) che a nostra memoria non è stato più convocato dalla fine di febbraio. Il Direttore si è impegnato per una prossima convocazione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici