
Supplenze docenti e personale ATA: ancora chiarimenti
Due note del Ministero sulle procedure da seguire per le supplenze da parte delle scuole.


Il Ministero, ha emanato nei giorni scorsi due note, ad integrazione della nota 12510 del 25 luglio scorso, e delle successive comunicazioni, rispetto alle supplenze che le scuole debbano conferire al personale docente ed ATA.
Supplenze ATA
La nota 14275 del 5 settembre 2008 chiarisce le procedure da seguire per le nomine del personale ATA dalla prima e seconda fascia d'istituto.
Come è noto coloro che erano inclusi nelle graduatorie permanenti (24 mesi) o nelle graduatorie/elenchi ad esaurimento (DM 75/01) potevano presentare domanda di III fascia (DM 59/08) in provincia diversa chiedendo contestualmente il depennamento dalle graduatorie provinciali e dalle corrispondenti graduatorie d'istituto di precedente inclusione. Il depennamento è stato effettuato dagli Uffici Scolasti Provinciali dal 1/9/2008 o comunque al momento della conclusione delle operazioni sulle graduatorie provinciali. Con la nota si chiarisce che qualora non si sia ancora proceduto al depennamento, perché le operazioni provinciali non sono concluse, permane la validità delle corrispondenti graduatorie d'istituto e quindi che le scuole possono nominare, fino la completamento delle operazioni a livello provinciale, anche coloro che hanno chiesto il depennamento.
Viceversa, qualora si sia già proceduto al depennamento da parte degli USP, tale depennamento vale anche per le corrispondenti graduatorie d'istituto di I e II fascia.
Poiché le scuole sono attualmente in possesso di graduatorie prodotte precedentemente alle operazioni di depennamento, con la nota prot. 862 del 9 settembre 2008 si chiarisce quali siano le modalità per ottenere una versione aggiornata delle stesse in attesa che vengano rese disponibili, ancora una volta con notevole ritardo, attraverso il sistema informativo. Pertanto è da queste graduatorie di I e II fascia, opportunamente aggiornate dagli USP, che si potrà procedere alle operazioni di individuazione del personale da assumere a tempo determinato prima di attivare le procedure previste dalla nota 13561 del 28 agosto scorso.
Supplenze Docenti
Sempre la nota 862 del 9 settembre 2008 chiarisce come ottenere le graduatorie di I fascia d'istituto aggiornate con le operazioni di scioglimento delle riserve effettuate dagli Uffici Scolastici Provinciali. Trattandosi di graduatorie già definitive ed essendosi concluse anche le operazioni rispetto alla comunicazione del titolo di sostegno per le graduatorie d'istituto (10 agosto) tutte le procedure di nomina sono definitive, salvo che non debbano ancora concludersi le operazioni a livello provinciale per quell'insegnamento/tipo di posto.
Nella nota si ricorda anche che è possibile visualizzare la propria posizione nelle graduatorie d'istituto attraverso le procedure attive sul sito del Ministero sia per i docenti che per gli ATA.
Roma, 12 settembre 2008
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici