Supplenze di terza fascia personale ata, la domanda scade il 22 novembre
pubblicato il DM 150 del 10.10.2001 finalizzato alla costituzione delle graduatorie d’istituto di terza fascia per il conferimento delle supplenze brevi al personale ATA.
Ripubblichiamo integralmente la notizia del 22 ottobre corretta all'art.3 punto 3.6 e all'art. 4 punto 4.1.
Roma, 24 ottobre 2001
_________________
Sulla GU IV serie speciale n. 84 di domani 23.10.2001, sarà pubblicato il DM 150 del 10.10.2001 finalizzato alla costituzione delle graduatorie d’istituto di terza fascia per il conferimento delle supplenze brevi al personale ATA.
Il MIUR ha comunicato l’indizione della procedura attraverso la nota n. 3059 del 22.10.2001..
Presentare la domanda è estremamente semplice in quanto tutti i requisiti e i titoli possono essere dichiarati con la compilazione del mod D allegato al DM in questione.
La domanda da presentare è una sola e va spedita esclusivamente al dirigente della istituzione scolastica indicata al punto 1 della sez I del modulo domanda.
In questo modo la scuola “capofila” gestirà anche per le altre scuole prescelte,massimo 30 per tutti i profili, la procedura legata alla valutazione dei titoli dichiarati dall’interessato .
La costituzione della terza fascia riguarda esclusivamente le graduatorie d’istituto, quindi, nessuna domanda va inviata agli uffici scolastici provinciali.
Chi ha i requisiti previsti dal DM 150/2001 ed è interessato all’assunzione come supplente temporaneo di personale ATA dovrà spedire la domanda alla istituzione scolastica prescelta entro il 22.11.2001.
Per facilitare la lettura del DM 150/2001 abbiamo predisposto una guida che riepiloga le regole e i requisiti principali utili alla presentazione della domanda.
Roma, 22 ottobre 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici