Supplenze brevi su personale non-vaccinato. Il ministero adegua la funzione SIDI
Dopo i nostri solleciti, finalmente l'intervento risolutivo che consente l'inserimento del contratto del docente in sostituzione.


Il Ministero dell'Istruzione ha formalizzato, pur con notevole ritardo, l'adeguamento della funzione SIDI per inserire i contratti a tempo determinato del personale supplente nominato in sostituzione dei docenti non-vaccinati che non svolgono attività di insegnamento.
Le scuole avevano evidenziato da subito la criticità di registrare tali contratti in presenza dei titolari pur se adibiti ad altri compiti; come FLC CGIL abbiamo più volte rappresentato il problema all'amministrazione, che avrebbe dovuto essere di immediata soluzione, mentre solo ora è stata trasmessa la nota sull'avvenuta implementazione del sistema.
Così il testo: Si comunica che è disponibile in SIDI una nuova caratterizzazione del contratto N19 per i contratti di supplenza breve in sostituzione del personale docente ed educativo interessato. La nuova caratterizzazione è denominata "Applicazione art.8, comma 4 D.L. 24/2022".
Riprendendo il citato D.L. 24/2022, è bene ricordare che i contratti “si risolvono di diritto nel momento in cui i soggetti sostituiti, avendo adempiuto all'obbligo vaccinale, riacquistano il diritto di svolgere l'attività didattica”.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Mobilità interregionale: manifestazione unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL, UIL e SNALS davanti al ministero
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici