
Supplenti per il contrasto alla pandemia: il Ministero assicura il pagamento degli stipendi
La FLC CGIL ha denunciato i ritardi del Ministero e lo ha sollecitato a superarli. L’Amministrazione ci assicura di aver sbloccato i ritardi tecnici con NoiPa.


Il Ministero da noi sollecitato quotidianamente a farsi carico del ritardo dei pagamenti degli stipendi dei supplenti assunti per fare fronte alle esigenze emerse in questa fase di contrasto alla pandemia ci ha comunicato che, dopo un serrato confronto con NoiPa su queste problematiche, si sono superati i problemi tecnici che bloccavano la remunerazione stipendiale.
È stata compiuta, infatti, con NoiPa una operazione straordinaria che è stata portata a compimento per il grosso degli interessati.
Per quanti supplenti rimarranno fuori da questa operazione straordinaria il SIDI rimarrà aperto anche nei prossimi giorni affinché i pagamenti possano avvenire quanto prima.
Poiché ancora riceviamo segnalazioni da diverse scuole secondo cui esse non riescono a vedere nel loro piano di riparto il capitolo specifico su cui si caricano i fondi per i supplenti aggiuntivi assunti per il contrasto agli effetti negativi della pandemia sull’istruzione, la FLC CGIL rimane impegnata a seguire quotidianamente le vicenda affinché non si giunga alle porte di dicembre quando il ministero del Tesoro, come fa ogni anno, blocca i pagamenti rimasti inevasi rinviandoli necessariamente all’anno prossimo per fine esercizio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione commissioni Esame di Stato conclusivo secondo ciclo di istruzione as 2024/2025
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”