https://www.flcgil.it/@3847965
Strumento musicale. Contenzioso sulle "vecchie" abilitazioni: il MPI fornisce indicazioni
Definita l'esigenza di far cessare i ricorsi al Consiglio di Stato.
15/05/2008


Sull'annosa questione del diritto all'abilitazione in strumento in strumento musicale di coloro che erano inclusi negli elenchi prioritari e aggiuntivi e possedevano l'abilitazione in educazione musicale conseguita dopo il 25 maggio 1999, risultano ancora pendenti alcuni ricorsi al Consiglio di Stato.
Dopo l'approvazione della finanziaria 2007 (art. 1 comma 605), con la quale è stata definitivamente "sanata" la situazione consentendo il regolare inserimento nelle graduatorie ad esurimento, il MPI ha dato indicazione, con la nota prot. 7911 del 13 maggio 2008, alle Direzioni Regionali e agli Uffici Scolastici Provinciali affinché provvedano a far dichiarare estinti i procedimenti ancora in corso.
Roma, 15 maggio 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici