Stop all'inglese potenziato nella scuola media: il Ministero costretto a non procedere
Il Tar Lazio in ben tre diverse pronunce dispone la sospensione della circolare sulle iscrizioni nella parte che riguarda l'introduzione dell'inglese potenziato. Il MIUR sospende.


La FLC Cgil ha più volte denunciato, nel corso di questo anno scolastico, la scelta sbagliata, culturalmente subalterna e provinciale, dell’introduzione dell’inglese potenziato previsto dalle bozze di regolamento e poi dalla CM sulle iscrizioni, impugnando totalmente la stessa CM n. 4 del 15 gennaio 2009. Ora il Tar del Lazio ha ordinato la sospensione cautelare della CM proprio laddove si introduce l’inglese potenziato.
Lo annuncia lo stesso Ministero, con la Circolar Ministeriale n. 60 del 25 giugno 2009, da parte della Direzione generale per gli ordinamenti, prendendo atto che il TAR con tre diverse pronunce ha sospeso cautelarmene la CM specificamente nella parte in cui si dà facoltà alle famiglie di scegliere l’inglese potenziato di cinque ore settimanali a scapito della seconda lingua comunitaria.
Il Ministero ha interposto appello al Consiglio di Stato ma nel frattempo i provvedimenti sull’inglese potenziato sono sospesi in attesa della pronuncia del Consiglio di Stato.
E’ un fatto importante che va nella giusta direzione, raccogliendo la protesta dei docenti, delle associazioni professionali, della FLC Cgil che in molte occasioni si è fatta promotrice di denunce e proteste.
Roma, 30 giugno 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici