Stipendio supplenti: un’emissione speciale e una urgente a gennaio
A seguito delle nostre richieste NoiPA consente due emissioni a gennaio per regolarizzare gli stipendi arretrati ai supplenti.


A fine dicembre avevamo chiesto un intervento al Ministero per predisporre un’emissione speciale che consentisse a NoiPA il pagamento degli stipendi arretrati ai supplenti, malgrado lo stanziamento di fondi, purtroppo insufficiente, previsto dalla Legge di Stabilità 2015.
Il sistema NoiPA, con i messaggi 164 e 165 del 7 gennaio 2015, informa che sarà effettuata un’emissione speciale e una urgente di pagamenti per consentire di liquidare le retribuzioni arretrate al personale supplente breve e saltuario della scuola.
L’emissione speciale è prevista per giovedì 15 gennaio e riguarderà tutti gli elenchi, che avranno completato l’iter autorizzativo entro le ore 17.00 del suddetto giorno.
L’emissione urgente è, invece, prevista per venerdì 16 gennaio, quindi, è necessario che i lotti di segnalazione con tipo “conguaglio a cedolino urgente” siano revisionati entro le ore 18.00 della suddetta data.
La FLC CGIL si sta occupando da oltre due anni della regolarizzazione del pagamento degli emolumenti mensili ai supplenti, senza dover più ricorrere ogni mese alle "emissioni speciali e urgenti" per normalizzare il loro stipendio.
Attendiamo ora risposte concrete da parte dell’Amministrazione che, nel corso del tavolo tecnico sulla semplificazione, si era impegnata a trovare la soluzione operativa adeguata alle necessità, con la liquidazione diretta delle supplenze da parte del MEF.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici