Stipendi e indennità supplenti in maternità: sollecitazione al Ministero per fornire tempestivi chiarimenti
A seguito delle nostre segnalazioni il Ministero della Pubblica Istruzione, d’intesa col Tesoro, emanerà a breve una nota di chiarimento.


Dando seguito ad un intervento di fine settembre presso il Ministero per assicurare il pagamento degli stipendi al personale supplente in maternità o che supplisce titolari in maternità, in applicazione dell’articolo 2 comma 5 del D.L. sull’avvio dell’anno scolastico, che sposta al Tesoro detto pagamento, ancora oggi, come FLC Cgil, abbiamo sollecitato gli uffici competenti ministeriali per l’emanazione di una nota di chiarimento alle scuole. Occorre infatti fare chiarezza su come gestire la situazione senza penalizzare le lavoratrici e senza lasciare le scuole nell’incertezza in cui si trovano. Tanto più che un ramo del Parlamento ha già approvato il testo del Decreto legge.
L’Amministrazione prevede a breve l’emanazione della specifica nota esplicativa.
Roma, 5 ottobre 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici