
Stato di agitazione dei Dirigenti scolastici e procedura di conciliazione
Per la riapertura delle trattative contrattuali


FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal, di fronte alle mancate risposte del Governo e allo stallo delle trattative contrattuali dell’Area V della Dirigenza scolastica, interrotte dal 6 luglio 2005 per responsabilità governativa, rompono gli indugi e proclamano lo stato di agitazione avviando, come previsto dalle norme vigenti, la procedura di conciliazione.
Il Governo sta tirando troppo la corda e ignora le istanze dei Dirigenti Scolastici privi di Contratto dal 31 dicembre 2001.
Le richieste sono molto semplici: riaprire il tavolo, licenziare immediatamente l’atto di indirizzo per il secondo biennio economico. Questo del resto era il contenuto di preavviso inviato con lettera dalle stesse Organizzazioni sindacali ai Ministri competenti il 14 settembre 2005.
Attendiamo ora la convocazione da parte del MIUR per sentire le ragioni di tale comportamento e per assumere unitariamente le decisioni conseguenti.
Roma 23 settembre 2005
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici