
Spending review: necessario aprire le maglie delle riforma Fornero sulle pensioni
Un emendamento della FLC chiede una deroga per il personale della scuola.


La spending review cerca di far cassa sulla scuola con le inique disposizioni su inidonei, ITP e utilizzo dei docenti per le supplenze brevi. Abbiamo già con forza ribadito che queste sono soluzioni illegittime oltre che impraticabili. Per queste ragioni la FLC CGIL ha presentato una serie di emendamenti che sono in discussione in queste ore presso il Senato.
Un primo segnale importante sarebbe l’approvazione dell’emendamento che modifica la riforma Fornero, consentendo al personale della scuola che matura i requisiti pensionistici al 31 agosto 2012 di poter accedere al trattamento pensionistico con le regole antecedenti.
La FLC CGIL ritiene che nell'attuale fase, il turn over, oltre a favorire il ricambio generazionale, consente di evitare soluzioni che danneggiano la qualità della scuola pubblica.
Questa operazione, oltre a rispondere a requisiti di equità, permetterebbe di ridurre una parte degli esuberi (circa 8200 per il prossimo anno), darebbe una prima parziale risposta al personale inidoneo e agli ITP ex ee.ll e restituirebbe qualche migliaio di posti in più sia per le immissioni in ruolo che per i contratti a tempo determinato per il personale docente e ATA.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”