Sospeso il Programma per la Trasparenza e per l’Integrità: è il risultato della nostra insistenza
Finalmente il MIUR dà indicazioni agli USR affinché comunichino alle scuole la sospensione del termine del 30 maggio per predisporre il Programma per la Trasparenza e per l’Integrità.


La nostra insistenza nel chiedere al MIUR di comunicare formalmente alle scuole di non adottare entro il 30 maggio il Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità (PTTI) ha finalmente dato il risultato atteso.
Con la lettera n. 1708 del 27 maggio 2016 i Capi Dipartimento del MIUR comunicano la sospensione dell’adozione del Programma Triennale per la Trasparenza e per l’Integrità da parte delle istituzioni scolastiche e invitano gli Uffici scolastici regionali (USR) a darne comunicazione alle scuole.
Il cambiamento del quadro normativo era chiaro dal 17 maggio 2016 (data di approvazione definitiva da parte del Consiglio dei Ministri delle modifiche alla normativa sull’anticorruzione e la trasparenza nella PA) e si poteva intervenire prima per sollevare le scuole da un adempimento inutile e mostrare più attenzione alle condizioni di lavoro dei dirigenti scolastici e degli uffici amministrativi delle scuole.
Qui di seguito l’avviso dell'USR Lombardia.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Direzione Generale
AVVISO
Ai dirigenti scolastici
e p.c.
Ai dirigenti amministrati degli uffici scolastici provinciali
Alle OO.SS. dell’area V
Oggetto: Applicazione alle Istituzioni scolastiche delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190, e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33.
Si rende noto che con lettera n. 1708 del 27 maggio c.a., relativa all’oggetto, dei Capi Dipartimento del MIUR, rispettivamente per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali e per il Sistema Educativo di istruzione e formazione, è stata comunicata la sospensione dell’adozione del Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità da parte delle istituzioni scolastiche.
L’Amministrazione centrale, infatti, ha posto un quesito ad ANAC in merito alla materia di cui trattasi, anche alla luce delle novità introdotte dallo schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri il 17 maggio u.s. sulla trasparenza.
Pertanto, il termine previsto per l’adozione del PTTI non è più il 30 maggio, ma rimane sospeso in attesa della decisione di ANAC.
Sarà cura di questo USR fornire le indicazioni sulla definizione della questione, non appena le stesse verranno comunicate dall’Amministrazione centrale. Si ringrazia per l’attenzione.
Il Direttore Generale
Delia Campanelli
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici