Sit in del personale ATA: tanti e determinati per chiedere investimenti e assunzioni. Il comunicato unitario
Manifestazione del 12 dicembre 2006: un successo il sit in indetto da FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola


Stamattina, accolti da una bella giornata di sole, sono arrivati da tutte le province d’Italia tanti lavoratori ATA per chiedere al Ministro e al Governo di correggere la finanziaria laddove prevede ancora una volta tagli per la scuola pubblica.
Il personale ATA, con chiarezza e determinazione, ha chiesto al Ministro attenzione al proprio lavoro tartassato ed emarginato dalle scelte di politica scolastica degli ultimi cinque anni.
Dal racconto fatto in diretta dai lavoratori intervenuti durante il sit in viene fuori un forte sentimento di orgoglio di chi lavora nella scuola pubblica.
Questo sentimento però rischia di trasformarsi in frustrazione se non verrà data attenzione alle problematiche del lavoro di 250.000 amministrativi, tecnici e ausiliari.
Le richieste fatte dal personale ATA sono molto concrete e servono prima di tutto a far funzionare meglio la scuola pubblica.
Roma, 12 dicembre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
Personale ATA: il MIM ha emanato la proroga dei contratti di supplenza
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 106 dell'8 giugno 2023 - Validita anno scolastico esami di stato zone alluvionate maggio 2023
- Note ministeriali Nota 19084 dell'8 giugno 2023 - Trasmissone OM 106-2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici