Si attendono le nomine dal Ministero per il fondo "Esperia"
I sindacati nazionali di Cgil, Cisl e Uil Scuola hanno inviato il 18 aprile 2001 una lettera di sollecito al Ministro della Pubblica Istruzione


Visto il ritardo con cui il Ministero della P.I. sta pensando alle nomine che gli competono per il Consiglio di Amministrazione provvisorio del Fondo pensione "Esperia" per il comparto scuola, i sindacati nazionali di Cgil, Cisl e Uil Scuola hanno inviato il 18 aprile 2001 una lettera di sollecito al Ministro della P.I., Prof. Tullio De Mauro e p.c. al Sen. Franco Bassanini, Ministro della Funzione Pubblica e all'Avv. Guido Fantoni, Presidente A.RA.N.
_________________
Prot. n. 11/5
Signor Ministro,
il 14 marzo 2001 il fondo pensione "ESPERIA" del comparto scuola è stato istituito in sede contrattuale. Hanno siglato l'accordo i sindacati confederali della scuola unitamente a Confsal/Snals, Gilda/Unams, Cida/Anp e l'Aran per conto dell'Amministrazione.
Questo accordo è costato dure e faticose battaglie politiche che anche ultimamente hanno impegnato il governo nei confronti della Confindustria.
Dalla realizzazione e dalla riuscita di questa operazione dipende anche un futuro più sicuro e confortevole per le nuove generazioni di lavoratori che decideranno di lavorare nella scuola.
Attualmente tutti gli atti che Sindacati ed Aran dovevano fare, sono stati fatti.
Non manca più alcun decreto o autorizzazione, se non l'individuazione, da parte Sua, dei tecnici e dei componenti il Consiglio di Amministrazione provvisorio che dovranno rappresentare l'Amministrazione.
Senza questi non è possibile costituire, presso il notaio, il Fondo pensione della scuola.
Più il tempo passa e più il rischio di mandare deluse le aspettative del personale e di allontanare un obiettivo fortemente perseguito dalle Confederazioni e dal Governo aumenta.
Le chiediamo, Signor Ministro, di voler fare completare con urgenza tutti gli adempimenti necessari per soddisfare il diritto dei lavoratori della scuola ed avere, entro il mese di aprile, il loro fondo pensione istituito con atto pubblico notarile.
Roma, 19 aprile 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici