
Sezioni primavera. L’Intesa dell’Emilia Romagna
Firmata ieri l’Intesa tra la Regione e l’USR. Condivisi con le OO.SS. i criteri per la formazione delle graduatorie.


Nell’ Intesa , su richiesta della Cgil e della FLC, si precisa che le sezioni che proseguono l’iniziativa potranno avviarsi già nel mese di settembre mentre per l’attivazione delle nuove richieste occorrerà aspettare la conclusione delle procedure previste dal bando . I criteri per l’attivazione del servizio, oltre quelli previsti dalla normativa regionale, sono quelli indicati dal Decreto direttoriale n. 37/08 .
Nel bando sono previste scadenze diverse (delle quali ci sfuggono le motivazioni) per la richiesta di conferma dei progetti già attivati nel 2007-2008, che sono il 30 luglio 2008, utilizzando l'allegato A , e per le richieste di nuove attivazioni che è fissata al 19 settembre 2008, utilizzando l’allegato B .
Il ritardo della firma dell’Intesa (mercoledì 9 luglio) comporterà anche per il 2008-2009 l’assenza di richieste da parte delle scuole statali, anche se le parti si sono impegnate ad ovviare al mancato rispetto di pari opportunità fra i diversi gestori a partire dal prossimo anno.
La Regione non ha investito risorse aggiuntive a quelle statali per il funzionamento di ulteriori sezioni primavera in quanto da molti anni impegna proprie risorse su altri progetti per servizi socio-educativi rivolti all’infanzia.
Roma, 10 luglio 2008
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Lombardia - Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice
- Roma - Sportello Precari: nuovo servizio di consulenza presso la sede CGIL di Tor Vergata