Scuole Italiane all'estero: richiesto un nuovo incontro urgente al MAECI
Le organizzazioni sindacali richiedono unitariamente un incontro urgente di confronto al MAECI sull'avvio dell'anno scolastico, in merito alla rimodulazione dei contingenti vista la situazione della Scuola di Asmara (su cui continua il silenzio), sulle graduatorie del 2013 e per un protocollo sulla sicurezza uniforme in tutte le sedi consolari.


![]() |
Al consigliere dott. Roberto Nocella
Capo Ufficio V per la Promozione della Cultura e della Lingua Italiana
MAECI
Oggetto: richiesta di convocazione urgente
Le sottoscritte OO.SS., firmatarie del CCNL scuola, in conformità con gli impegni condivisi nell'incontro del 6 agosto u.s. con il Direttore Centrale DGSP Roberto Vellano, richiedono, ai sensi degli articoli 4, 5 e 6 del CCNL Scuola 2016/18 con la massima urgenza l'apertura dei seguenti tavoli di informazione e di confronto, da organizzare anche con modalità in remoto a distanza, sui temi:
1) informazione preventiva concernente le proposte di compensazione del contingente scolastico all'estero per il 2020/21 successive alla annunciata e imminente sospensione delle attività didattiche della scuola statale di Asmara;
2) calendarizzazione immediata delle riunioni previste dalla procedura di confronto e di concertazione richieste dalla normativa vigente per l'avvio dell'iter del successivo decreto interministeriale di modifica del contingente scolastico per il 2020/21;
3) calendarizzazione del confronto con le OO.SS. firmatarie del CCNL Scuola sui criteri e modalità della mobilità d'ufficio in altra sede estera concernente il personale docente perdente posto della scuola di Asmara e criteri di ricollocamento della DS in servizio ad Asmara;
4) chiarimenti sulle modalità di utilizzo delle graduatorie relative alle selezioni per l'estero del 2013 per l'assegnazione dei comandi annuali per l'a.s.2020/21;
5) aggiornamento sulla attuale situazione sanitaria delle sedi scolastiche e culturali italiane all'estero e sulle misure di tutela e di prevenzione anticovid 19 assunte sulla base della normativa vigente dalle sedi consolari in relazione alla crisi sanitaria internazionale (costruzione di un protocollo per la sicurezza);
6) informativa sul quadro complessivo dell'applicazione delle misure di quarantena nelle diverse realtà estere per lo scomputo delle assenze previste dall'art.185 DPR 18/1967 e sulle modalità di fruizione dell'art.186 DPR18/1967.
In attesa di riscontro, ringraziando per la disponibilità, si inviano cordiali saluti.
Roma, 20 agosto 2020
FLC CGIL | CISL FSUR | UIL Scuola RUA | SNALS Confsal | GILDA Unams |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Alessandria - Scuola del Popolo di Alessandria: ecologia e complessità nell'arte medioevale
- Roma - FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
- Piacenza - “Stesso Paese, stessi diritti”: il 5 dicembre arriva a Piacenza il “Camper della conoscenza”