Scuole Italiane all’Estero: richiesto incontro unitario per discutere della sicurezza e del reclutamento
Lettera unitaria delle organizzazioni sindacali per un confronto urgente su sicurezza e nomine del personale. Ancora molti ritardi e soprattutto indicazioni troppo vaghe per la tutela della salute del personale.


Le attività didattiche sono cominciate con molte difficoltà anche nelle sedi estere, nelle scuole, nei corsi e nei lettorati, registrando notevoli difficoltà legate sia agli organici (non ancora completi) sia alla sicurezza, dato che la curva epidemiologica in molti Paesi è ancora in salita, tanto che in alcuni si lavora con didattica a distanza.
Per questo la FLC CGIL, insieme alle altre organizzazioni sindacali, ha sollecitato il MAECI per un incontro urgente volto finalmente alla redazione di un Protocollo sulle linee guida sulle misure sanitarie anticovid 19 a tutela del personale in servizio all’estero e per armonizzare l’applicazione delle norme vigenti nel quadro del dpr 18/1967: in particolare richiediamo lo scomputo dei periodi di quarantena e di malattia Covid19 dal periodo di comporto stabilito dall’art.183 del dpr.
Fra i temi sui quali si richiede il confronto ci sono anche quello delle modalità di definizione dei comandi previsti dall’art. 2 c. 1 della Legge 41 del 6 giugno 2020 e quello del reclutamento del personale, per il quale la sollecitazione di incontro riguarda anche il Ministero dell’Istruzione, col quale urge un’informativa dettagliata sullo stato delle nomine del personale dirigente scolastico, docente e Ata.
Su questi temi la FLC CGIL sta svolgendo delle assemblee con il personale in servizio in tutte le sedi consolari, in modo da poter riportare puntualmente al tavolo con MAECI e MI le istanze di chi sta lavorando con professionalità in questo momento nelle sedi estere.
![]() |
Al consigliere dott. Fabio Schina
Capo Ufficio V per la Promozione della Cultura e della Lingua Italiana
MAECI
p.c. dott.ssa Valentina Ummarino
Ministero dell’Istruzione
Oggetto: richiesta di convocazione urgente – situazione avvio anno scolastico
Le sottoscritte OO.SS. firmatarie del CCNL Scuola 2018, considerate le difficoltà della ripresa delle attività didattiche nelle scuole, corsi, lettorati all’estero, chiedono alla S.V. un incontro urgente per discutere dei seguenti temi:
- Richiesta di apertura del confronto sul Protocollo sulle linee guida sulle misure sanitarie anticovid 19 nelle istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero:
- Indicazioni applicative delle norme vigenti (art. 183 dpr 18/1967) per lo scomputo dei periodi di quarantena per il Covid19
- Tempi di applicazione e criteri di selezione OM del MI (art. 2 c. 1 della Legge 41 del 6 giugno 2020 per i comandi annuali ex art. 24 c. 1 dlgs 64/17)
- Modalità di pubblicazione delle graduatorie definitive per la destinazione all’estero di cui ai decreti 4055 e del 9 agosto 2013 e 4944 del 25 novembre 2013
- Stato nomine personale dirigente scolastico, docente e Ata all’estero per l’A.S. 2020-21
- Modalità e contenuti dei bandi di concorso per le graduatorie esaurite
In attesa di riscontro, cordiali saluti,
Roma, 1 ottobre 2020
FLC CGIL | CISL FSUR | UIL Scuola RUA | SNALS Confsal | GILDA Unams |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici