Scuole italiane all’estero: pubblicata la nota dal MAECI sulla restituzione ai ruoli metropolitani
Il MAECI fornisce le indicazioni di sua competenza al personale all’estero per la presentazione delle domande di rientro alle sedi metropolitane.


Il 31 marzo, in concomitanza con l’avvio delle procedure di presentazione delle domande di mobilità, il Ministero degli Affari Esteri ha inviato alle sedi consolari la nota di sua competenza per il personale all’estero che sarà restituito ai ruoli metropolitani per scadenza del mandato oppure perché ne fa richiesta.
Nella nota il MAECI, oltre a rimandare alle procedure operative definite dall’articolo 3 dell’OM 106/21, dispone che il personale invii, per conoscenza, comunicazione della domanda cartacea anche all’ufficio V del MAECI.
I moduli di domanda sono disponibili e scaricabili dall’area dedicata alla mobilità 2021/2022 sul sito del Ministero dell’Istruzione, dove sono reperibili anche i bollettini ufficiali.
Tutto il personale con mandato in scadenza al 31 agosto 2021 che ha raggiunto il periodo massimo di permanenza all’estero è restituito ai ruoli metropolitani a decorrere dal 1° settembre 2021 (in caso di scadenze di mandato corrispondenti al 28 febbraio 2022, la restituzione ai ruoli metropolitani decorre dal 1° marzo 2022).
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici