Scuole italiane all’estero: eppur si muove
Inviato alle sedi il 16 novembre il messaggio su MOF e funzioni strumentali. Una boccata d’ossigeno per le scuole.


Finalmente il 16 novembre sono state inviate alle scuole le istruzioni operative relative alla presentazione dei progetti di miglioramento dell’offerta formativa (MOF) e all'individuazione delle funzioni strumentali.
Le proposte da parte delle scuole dovranno pervenire al MAE entro il 10 dicembre.
Come abbiamo ripetuto in tutte le occasioni, un’ attivazione più rapida di questo meccanismo avrebbe permesso di attivare progetti e funzioni in modo più tempestivo e con maggiore tranquillità rispetto alle risorse a disposizione.
Sottolineiamo ancora una volta che, nel panorama di scarsità di risorse, di mancanza di personale e di incertezza sul futuro dell’intero sistema, il lavoro del personale nelle scuole italiane all'estero diventa sempre più complicato.
In questo quadro, la possibilità aperta dall'art. 9 della Legge 125/2013, di attivare alcune nomine dall'Italia a partire da questo anno scolastico, potrebbe essere un aiuto concreto alle scuole più in difficoltà.
Vedremo se nell'incrocio tra pubblicazione delle graduatorie definitive ed elaborazione del decreto interministeriale resterà lo spazio per tener conto delle esigenze delle scuole all'estero, del personale che ci lavora e degli aspiranti che hanno partecipato alle prove di selezione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Sardegna - Scuola del Popolo: il debutto di una nuova "vecchia" rubrica
- Piemonte - “Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
- Sicilia - Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani