Scuole italiane all’estero: docenti, comunicati i posti disponibili per l’a.s. 2023/2024
Avviate le procedure per l’individuazione dei docenti disponibili al trasferimento nelle sedi estere.


Come anticipato nella notizia pubblicata il 19 giugno, il MAECI ha comunicato le disponibilità di posti per l’a.s. 2023/24: sono 125 posti (di cui 2 all’infanzia, 30 alla primaria, 17 alla secondaria di I grado, 27 alla secondaria di II grado, 31 ai lettorati, 18 alle SEU).
Su questi posti si procederà con le nomine utilizzando le graduatorie pubblicate sul sito del MAECI, dei bandi 2019, 2021 e 2023, partendo da quelle più vecchie. A breve dovrebbero essere pubblicate le graduatorie con ulteriori aggiornamenti in conseguenza di sentenze pervenute all’amministrazione.
L’amministrazione procederà con la richiesta di disponibilità degli interessati e successivamente alla verifica dei titoli dichiarati durante la procedura concorsuale prima di procedere con l’individuazione e successivamente con il decreto di nomina presso la sede estera.
Gli interessati potranno rivolgersi alle sedi della FLC CGIL più vicina per avere l’assistenza necessaria.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici