https://www.flcgil.it/@3957913
Scuole Italiane all'estero: chiesto un nuovo incontro al MAECI sui trasferimenti d'ufficio
Concluso il confronto sul contingente, il MAECI ha già avviato le procedure di trasferimento del personale in esubero. Per la FLC CGIL è necessario un incontro di chiarimento su diverse problematiche.
01/09/2020


A fronte della comunicazione dell'avvio dei trasferimenti d'ufficio per il ricollocamento del personale della Scuola di Asmara, che sospenderà le lezioni per l'a.s. 2020/2021, la FLC CGIL, insieme alle altre organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Scuola, ha inviato il 1 settembre 2020 una richiesta urgente di incontro per chiarire alcuni aspetti ancora critici:
a) durata del mandato nella nuova sede
b) modalità di fruizione dell'art.186 in attesa della presa di servizio nella nuova sede
c) modalità delle ferie dell'a.s. 2019/2200 non godute per motivi di servizio
d) impegni dell'amministrazione nella rifusione delle spese per il trasferimento ed il trasporto delle masserizie
e) specifica sul posto di Parigi (002E) che non compare al momento
La FLC CGIL continuerà nei prossimi giorni il suo lavoro di informazione e tutela del personale coinvolto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
- Bari - “Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola