Scuola italiana di Asmara: ecco l’accordo tecnico
Con la firma del nuovo accordo tecnico italo-eritreo la scuola di Asmara ha ripreso completamente la sua attività didattica. L’intesa ridefinisce lo status delle scuole italiane in eritrea e del loro personale. Soddisfazione del ministro Terzi per la soluzione positiva del negoziato.
Come anticipato nei giorni scorsi si è conclusa positivamente la vicenda relativa alla scuola italiana di Asmara.
Ora la scuola è tornata a funzionare a pieno regime con tutte le sue classi tanto è che lo stesso Ministro Terzi in un suo comunicato ha espresso il suo giudizio positivo sulla vicenda.
Il nuovo accordo tecnico comprensivo di un “agreed minutes” ridefinisce lo status delle scuole italiane di Asmara e del loro personale con particolare riferimento alle condizioni del personale docente, dirigente e Ata italiano proveniente dall’Italia ed è entrato pienamente in vigore a partire dalla data della sua firma.
Di conseguenza sono state riaperte le iscrizioni e a partire da lunedì 24 settembre nella scuola italiana di Asmara sono a tutti gli effetti operative anche le prime classi di ciascun ciclo che a suo tempo erano state sospese dallo stesso MAE.
Vale la pena sottolineare che la soluzione sulla scuola di Asmara pone definitivamente fine a quanti auspicavano, in nome di pretestuose argomentazioni, un totale e definitivo disimpegno diretto dello Stato Italiano in termini di promozione culturale nei confronti dell’Eritrea.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici